Trovata la refurtiva si cerca l'uomo-mitra che rapinò la gioielleria di piazza Castello

Trovata la refurtiva si cerca l'uomo-mitra che rapinò la gioielleria di piazza Castello Dopo due mesi di indagini nell'ambiente dei ricettatori Trovata la refurtiva si cerca l'uomo-mitra che rapinò la gioielleria di piazza Castello Con un complice ha rubato preziosi per 50 milioni - La polizia trova metà della refurtiva a Pecette sotterrata nel giardino della villa di un commerciante - Altri gioielli scoperti presso un antiquario - La Mobile cerca Martino Zicchitella di 30 anni per il « colpo » della gioielleria, per l'assalto alla banca di Firenze avvenuto giovedì e per altre rapine - Scomparso con due ballerino Le questure di tutta Italia cernano Martino Zicchitella, dì 30 anni, per la rapina alla gioielleria Capello di via Accademia delle Scienze 1, nella quale furono rubati preziosi per 50 milioni : metà del bottino è stato recuperato dalla Mobile. Ricordiamo com'è avvenuta la rapina. Alle 15,30 del 31 maggio due banditi mascherati entrano nella gioielleria a pochi passi da piazza Castello. Hanno uno « sten *• e una rivoltella. L'aggressione avviene mentre decine di persone passano in via Accademia delle Scienze a piedi, in tram, in auto. Nessuno si accorge di quanto sta accadendo. Nel negozio si trovavano il proprietario dott. Guglielmo Capello, 27 anni; sua zia Bianca Tarchi, 56 anni; un altro parente Ettore Rama, 62 anni; l'orafo Severino Mussa, 64 anni, e una cliente, Lina Norfl, 85 anni. I due banditi intimano il fermi tutti » spianando le armi. C'è un attimo di sbigottimento, poi la Norfi riesce a dileguarsi attraverso la porta del retro, ma è troppo spaventata e non pensa di dare l'allarme. Il Rama, sperando di non essere notato, si avvicina al telefono, ma uno dei banditi lo vede, accorre, lo colpisce con la canna del mitra, lo getta a terra e gli dice: «Sta fermo. Vuol morire?». Il bandito armato di pistola arraffa 1 gioielli che sono in vetrina e 11 infila in un sacchetto. Poi va alla cassaforte che è rimasta aperta e contro la quale è appoggiato il Capello. Fa un cenno al gioielliers con la canna dell'arma: < Spo- stati ». E fruga negli scompartimenti prendendo 1 gioielli più preziosi, rivelando una buona conoscenza. I due banditi escono senza fretta; salgono sull'auto che è rimasta parcheggiata davanti al negozio e al volante della quale è un terzo complice. Un mese dopo questa rapina è giunta segnalazione alla questura che nell'ambiente dei ricettatori di Torino si parlava dei gioielli dì vìa Accademia. Il vice questore dott. Borghini e il capo della mobile dott. Maugeri si sono finti acquirenti di gioielli e, purché fossero veramente un'occasione, « non si sarebbero preoccupati della loro provenienza ». Il dott. Maugeri, per meglio trarre in inganno eventuali offerenti, si era fatto prestare alcuni anelli con grossi brillanti che ostentava alle dita. E' stata un'indagine lunga e snervante. Ogni sera i due funzionari frequentavano i locali dove speravano che prima o poi si sarebbe presentato « l'uomo con i gioielli ». Una ^sera della- scorsa settimana, 1 due « acquirenti » sono stati avvicinati da un giovane che ha detto di conoscere chi vendeva gioielli a buon prezzo; E ha dato l'indirizzo di un commerciante di elettrodomestici, Franco Garrone, 28 anni, con abitazione e negozio in via Baitea 18. Il Garrone aveva già avuto noie con la polizia, perché erano state trovate a casa sua alcune pellicce rubate a Rivelili, qualche mese fa. Il dott. Borghini e il dott. Maugeri sono andati in via Baitea 18, hanno detto al Garrone di voler acquistare un televisore. Poi, con un pretesto, lo hanno fatto Balire sulla loro auto e portato in questura. Frattanto, alcuni agenti al comando del dott. Bonsignore e del dott. Cuccorese compivano una minuziosa perquisizione nell'alloggio e nel negozio di via Baltea. Ma non trovavano nulla. Venivano però a sapere che il Garrone aveva una villa a Pecette E qui, in un angolo del giardino dove notavano della terra smossa di fresco, scoprivano, alla profondità di mez- zo metro, un vaso con 36 brillanti, per un valore di 15 milioni, che sono stati riconosciuti dal Capello. Il Garrone ha confessato di aver Venduto alcuni gioielli a un -antiquario torinese, Salvatore Tornetta, 45 anni, corso Sebastopoli 204, titolare del negozio Old Art di via XX Settembre 69. Il Tornetta era in villeggiatura a Sanremo. Un'auto della Mobile è andata a prenderlo : era sulla spiaggia con moglie e figli. Portato a Torino ha ammesso di aver avuto dal Garrone gioielli per 9 milioni circa, ma di non averli acquistati, bensì di averli avuti in deposito per un prestito di due milioni. Fra questi gioielli erano alcuni anelli di platino con brillanti, anch'essi provenienti dalla rapina al Capello. Fermati 11 Garrone e 11 Tornetta, la polizia ha continuato le indagini per arrivare ai rapinatori. Da alcune frasi del Garrone e da altre Informazioni avute nell'ambiente dei ricettatori, si è saputo che un paio di mesi fa un pregiudicato — Martino Zicchitella, 30 anni, senza dimora fissa — aveva tentato di vendere un bracciale con 222 diamanti rapinato al Capello. Lo Zicchitella era ricercato per avere, alcuni mesi fa, rubato e venduto all'estero auto italiane, che contrabbandava con l'aiuto di due complici falsificando i libretti di circolazione. Inoltre, lo Zicchitella è sospettato per la rapina avvenuta giovedì scorso a Firenze, nella filiale della banca Toscana di piazza San Jacopino. Due banditi, uno armato di « sten », l'altro di pistola — come alla rapina di via Accademia — ai sono impadroniti di due milioni. Sono fuggiti su un'auto rubata a La Spezia, e giunti in una via periferica hanno trasbordato su una macchina targata Torino. Sono stati notati da un giovane, che ha segnalato il fatto alla polizia fornendo il numero di targa. Era l'auto dello Zicchitella. Auto che è stata ritrovata posteggiata in una via di Firenze o piantonata. Ma lo Zicchitella era scomparso, abbandonando in un appartamento che aveva affittato per due mesi in compagnia di due ballerine, valigie, abiti e ritagli di giornali sui quali erano sottolineate in rosso tutte le notizie che riguardavano le più clamorose rapine avvenute in questi ultimi mesi. Anche per questa rapina le questure di tutta Italia cercano Martino Zicchitella. nlpGatdMstcpcricszsgfipdlrsSavtrgfnl

Luoghi citati: Firenze, Italia, La Spezia, Sanremo, Torino