Il Novara supera il Verona (2-1) con un goal di un esordiente

Il Novara supera il Verona (2-1) con un goal di un esordiente Una brillante prestazione della compagine piemontese Il Novara supera il Verona (2-1) con un goal di un esordiente Ad un quarto d'ora dalla fine, il terzino Colla, alla prima gara di campionato, ha messo a segno il punto decisivo - In precedenza avevano segnato il novarese Bramati su rigore e il veneto Colin DAL NOSTRO INVIATO Novara, lunedi matt. Il Novara ha sconfitto ieri nell'ultima gara di campionato il Verona, concludendo così nel migliore dei modi il suo primo campionato di B. Lo scorso anno, conquistata la promozione, i dirigenti si erano trovati a dover decidere fra rinnovare completamente i ranghi o dar fiducia al blocco omogeneo di giocatori che avevano vinto il girone della C. Si è preferita la seconda soluzione, la squadra non è mutata, e la differenza fra le due serie non si è fatta troppo sentire, tant'è I vero che ora al momento di I trarre il primo bilancio sta\gionale, non si può non es'sere soddisfatti dell'andamento del torneo. I II pericolo della retrocessione, mai troppo pressante, c svanito del tutto la settimana scorsa nel confronto con il Lecco, e di contro gli azzurri possono vantare un inizio di campionato eccellente nel quale hanno rivaleggiato con le migliori squadre della B. Lanciando tutta una squadra dalla C alla B si è ottenuto una notevole rivalutazione dei giocatori e le molte richieste che pervengono alla direzione della società, ne sono la testimonianza più valida. Ora si deve pensare al futuro e pur non rifiutando offerte particolarmente vantaggiose i dirigenti debbono evitare di indebolire la squadra per ' non correre troppi pericoli nel prossimo torneo che sarà per i cadetti particolarmente impegnativo. Si parla delle cessioni di Pereni e di Fogliano, entrambi richiesti da società di serie A, mentre viene esclusa la vendita di Mascheroni che non è disposto a trasferirsi in un'altra città per non interrompere propri studi universitari. Per ora mancano notizie su eventuali acquisti, ma i dirigenti dimostrano la massima buona volontà La partita di ieri è stata particolarmente interessante, e la prestazione della compagine novarese ha sorpreso nettamente. Mai, in tutto il campionato, gli uomini della prima linea hanno giocato con tanta velocità e fantasia. In difesa ha esordito il giovane terzino Colla, e a coronamento di mia prestazione brillante il ragazzo ha segnato il goal decish<t> per la propria squadra. S'è avuto qualche errore, ma non troppo grave, dovuto più che altro alla smania di tutti di avanzare in appoglgo all'attacco: c'è stato un vero assedio alla porta dei veronesi ed è logico ohe in qualche occasione. Lena . abbia dovuto intervenire con risolutezza sugli attaccanti avversari lanciati in contropiede. In apertura di gara al portiere azzurro è stata consegnata una targa da parte della famiglia dello scomparso presidente onorario, Marmo: il premio verrà d'ora innanzi assegnato ogni anno al più meritevole fra i giocatori del Novara. Ed ecco in breve la cronaca delle azioni salienti. Il Novara comincia subito ad attaccare e Bramati al 9' conclude con un gran tiro che ifìla di poco sopra la traversa. Poi al 22' e al If l'arbitro pass2a sopra a due gravi falli in area commessi su Brama¬ ti e Mascheroni. Ancora Pereni, poi Bramati quindi Mascheroni mettono a lato palloni preziosi. Per finire si fanno vivi i veneti al J,S' con Perezzani che tira in corsa da fuori area e impegna Lena in una difficile deviazione. Si riprende con una stupenda azione personale di Ma¬ scheroni CS') che conclude fuori a fil di palo. Ora le manovro dei novaresi si sviluppano principalmente sulla destra e Gavinelli veloce e pratico continua a mandare una serie di pericolosi cross a centro area, che creano un vero scompiglio fra gli avversari. Al 12' per respingere su Bramati, il portiere e Ranghino si scontrano; Savoia non trova, di meglio che portarsi via il pallone con le mani e l'arbitro deve concedere il rigore. Tira Bramati con gran violenza e non basta al portiere toccare con la punta delle dita per evitare il goal. Risponde il Verona, tre minuti dopo, con la rete del pareggio: da Savoia, a Tomiet, a Golin la palla fila veloce ed il tiro conclusivo dell'ala trova Lena leggermente spiazzato. Reagiscono con rabbia i novaresi e dopo due conclusioni mancate per pochissimo da Milanesi e Pogliana ecco il secondo goal: cross di Mascheroni, che batte una punizione, intervento fuori tempo di Bramati, e colpo di testa del giovane Colla con la palla che si infila a parabola all'incrocio dei pali. E' la mezz'ora esatta. Da questo momento i novaresi sfiorano sei, sette volte la marcatura offrendo ai tifosi il più bel quarto d'ora di gioco della stagione. g. v. Novara: Lena; Pogliana, Colla; Canto, Udovicich, Testa; Gavinelli, Pereni, Milanesi, Mascheroni, Bramati. Verona: Piccoli; Tonello, Cappellino; Zeno, Ranghino, Cosaro; Golin, Castellini, Tomiet, Savoia, Perezzani. Arbitro: Canova di Bologna. Reti: Bramati (N.) su rigore al 12, Golin (V.) al 15', [Colla (N.) al SO' del s. t.

Luoghi citati: Bologna, Novara, Verona