A Roma ieri sera è tornata l'acqua

A Roma ieri sera è tornata l'acqua Finita, dopo 55 ore, la «grande sete » dei romani A Roma ieri sera è tornata l'acqua Il rifornimento ìdrico ripreso con qualche ora di anticipo sul previsto - Terminati i lavori di ampliamento dell'acquedotto Peschiera La Capitale è oppressa dal caldo Nostro servizio particolare Roma, lunedì mattina. Per un milione di romani, la. «grande sete» è finita. Con alcune ore di anticipo sul previsto l'acqua è tornata infatti ieri sera a fluire dai rubinetti rimasti per più di due giorni all'asciutto. L'erogazione del flusso idrico è mancata complessivamente per cinquantacinque ore. dalle ore 13 di venerdì alle 19 di ieri sera. Solo in alcune zone il flusso è tornato normale verso le ore SI. Le affermazioni dei tecnici, che assicuravano il ritorno dell'acqua per le ore 23, hanno quindi fortunatamente trovato conferma. Per i romani costretti a rimanere in città, sotto una cappa di caldo afoso non mitigato neppure da una leggera brezza, il disagio si era fatto ieri ancor più sensibile. Nelle abitazioni le scorte ac- cumulate prima della interruzione del rifornimento idrico erano ormai ridotte al minimo e gruppi sempre più numerosi di persone si affollavano attorno alle fontanelle pubbliche nelle zone in cui la situazione era normale. Il servizio di autobotti istituito dall'azienda comunale elettricità ed acque era stato assillato per tutto il giorno da richieste di intervento. Dalle dieci del mattino alle diciotto, le cinquanta autocisterne, capaci ognuna di cinquemila litri, hanno compiuto 250 viaggi, di cui solo cinquanta per la popolazione. Gli altri inten-.enti sono stati invece per cliniche, istituti religiosi, alberghi e comunità varie. Sono stati distribuiti in tal modo circa un milione e mezzo di litri di acqua. In altre occasioni, quando l'interruzione del rifornimento idrico era stata improvvisa, come ad esempio per l'alluvione del settembre dell'anno scorso, erano stati compiuti fino a trecento interventi al giorno per la sola popolazione. I lavori per l'entrata in funzione delle due nuove gallerie del Peschiera, capaci di portare a Roma un maggior flusso di cinquecento litri di acqua al secondo, erano stati ultimati nella notte tra sabato e domenica da squadre di operai che avevano lavorato ininterrottamente. Solo dopo il lavaggio e la disinfezione delle condutture è stato però possibile far tornare normalmente l'acqua nelle abitazioni. g. fr. L'orso bianco dello Zoo di Roma è stato un privilegiato: a lui non è mancata l'acqua. Eccolo felice dopo un tuffo nella sua piscina (Telefoto «A. P. »)

Persone citate: Peschiera

Luoghi citati: Roma