Wall Street irregolare

Wall Street irregolare le quote/stomi nette Borse estere Wall Street irregolare L'indice Dow Jones scende da 883,63 a 882,73 New York, 2 giugno. Chiusura irregolare, con tendènza al declino alla Borsa Valori di New York, fra scarse contrattazioni. Dopo un'apertura in ascesa il mercato lia registrato una serie di vendite che hanno determinato un'inversione della tendenza favorevole. Sul finire alcuni titoli guida subivano perdite piuttosto nette. Sono state scambiate 5 milioni 80.000 azioni contro 5 milioni 280.000 di ieri. Di 1315 titoli trattati, 565 hanno chiuso in rialzo e 509 in ribasso. L'indico Dow Jones dei trenta industriali è sorso di 0,90, passando da 883,63 a 882,73. Medie Dow Jones (tra parentesi le medie di ieri): industriali 882.73 (883,63); ferroviari 227,15 (226,68); obbligazioni interne 83,76 (83,84). Az. scambiate n. 5.080.000. Quotazioni di chiusura (tra parentesi la chiusura di ieri): American Cyanamid 89 7/8 (40); Tel and Tel 541/8 (54 3/8) ; Ford 47 3/8 (47 5/8) ; I.B.M. 317 ex (355); Dupont 192 3/8 (195 1/4); Bethlehem Steel 32 1/2 (32 1/2); General Electric 105 3/8 (105 3/8); General Motors 82 7/8 (82 5/8); Standard Oil of N. J. 71 7/8 (72 7/8); Kennecott Copper 110 3/4 (111); Woolworth 231/2 (23 1/2); U. S. Steel 41 (44); Montecatini 13 1/2-14 (13 5/8-14 1/2). Parigi: da 97,7 a 97,6 Parigi, 2 giugno. Mercato in assestamento. Indice 97,6 (ieri 97,7). Quotazioni di chiusura (tra parentesi la chiusura di ieri): Olivetti 26,95 126,70); Pirelli 27,80 (27,50); Snia Viscosa 33,30 (34,50); Fiat priv. 17,20 (17,10); Fiat 22,15 (22,15); Montecatini 13,35 (13,55). Londra: da 466,6 a 461,5 Londra, 2 giugno. La flessione in maggio delle riserve auree e la prosecuzione dello sciopero dei marittimi hanno contribuito a indebolire il mercato. Indice 461,5 (ieri -166,6). Quotazioni di chiusura (tra parentesi la chiusura di ieri): Snia Viscosa 62 1/2 (63); Snia Viscosa priv. 44 (41); Montecatini 25 1/2 (25 1/2). Francoforte: 105,83(106,30) Francoforte, 2 giugno. Intonazione irregolare, con prevalenza di rialzi Indice 106,83 (ieri 106,30). Quotazioni di chiusura (tra parentesi la chiusura di ieri): Edison 17 (17); Fiat 17.25 (17,35); Fiat pr. 13,30 (13,10); Finslder 4,90 (4,90); Magneti Marelli 7 (7,15); Montecatini 11 (11); Olivetti 21,50 (21,35); Pirelli 23 (22,50) Snia Viscosa 27,25 (27,25) Zurigo: da 192,4 a 193,3 Zurigo, 2 giugno. Listino in leggero miglioramento. Indice 193,3 (ieri 192,4). Quotazioni di chiusura (tra parentesi la chiusura di ieri): Unione Banche Svizzere 2450 (2435); Società di Banca Svizzera 1870 (1875); Credito Svizzero 2130 (2140); Electrowatt 1360 (1350); Interhandel 3750 (3750); ltalo-Suisse 240 (240); Aare-Tessin 945 (920); Adolph Saurer 1080 (1090); Bally 1260 (1260); Brpwn Boveri 1730 (1750); Ciba 5660 (5640); Fischer 1200 (1200); Lonza 970 (960); Nestlè 2515 (2510); Sulzer 3025 (3000). Titoli italiani non trattati. Vendite immobiliari 8 GIUGNO, ORE 11,30 (Tribunale Torino - Incanto). Torino. Corso Vigevano 50. Alloggio 4 vani, L. 6.300.000. 16 GIUGNO, ORE 11.30 (Tribunale Torino - Incanto). Valdellatorre, appezzamenti vari gin. deliberati per 1 milione 540.000. aggiudicatario quindi gara tra questi e nuovi offerenti. 20 GIUGNO, ORE 10 (Tribunale Ivrea - Incanto) Strambino, seminativo L. 420 mila, are 44; seminativo L. 60 mila, are 9; lotto unico L. 4S0 mila. 22 GIUGNO, ORE 11 (Tribunale Ivrea - Rinnovo incanto base diminuita). Cuorgnè. Fabbricato, vigneto, "-isco, L. 360.000. TRIBUNALE DI TORINO i VENDITA DI IMMOBILI CON INCANTO Il giorno 16 giugno 196(1 alle ore 12 avanti al dott. Bracchi Renato si procederà alla venalità all'incanto in un sol lot'to dei beni della Soc. SACA|MIA (es. 96/62) costituito da •■ terreno della superficie di tnq. 11078 con entrostanti fabbricati in Torino via Accademia ! Albertina 3t. Alcuni in corso di costruzione. Prezzo base lire 9B.000.000, aumenti minimi L. 800.000, deiposito per cauzione e spese L. 21.120.000, versamento del prezzo entro 30 giorni dalla : aggiudicazione. i Per informazioni rivolgersi alla Cancelleria del Tribunale. Il Cancelliere Capo Sezione VERCELLI

Persone citate: Adolph Saurer, Bracchi Renato, Brpwn Boveri, Fischer, Kennecott Copper, Sulzer