Sedicenne in motocicletta si uccide contro un'auto che svolta a sinistra

Sedicenne in motocicletta si uccide contro un'auto che svolta a sinistra Ieri sera sul pericoloso rettifilo di corso Francia Sedicenne in motocicletta si uccide contro un'auto che svolta a sinistra .L'automobile s'era fermata nel mezzo della corsia senza lasciare la precedenza Sullo stesso incrocio un altro incidente mentre i carabinieri compiono le rilevazioni Altro fatto: in carcere per tentato omicidio di tre vigili Un giovane di 16 anni è morto in un incidente accaduto sul corso Francia: in moto si è schiantato contro un'auto che non gli ha lasciato la precedenza. La vittima è Franco Cassine, via Lera 31, apprendista. Ieri sera alle 22,35 stava percorrendo lo stradale di Francia in motoretta proveniente dall'esterno. La sciagura è accaduta all'incrocio con via Sagra di San Michele. Un'auto Innocenti « A-40 » guidata da Maddalena Porello ved. Trucco di 42 anni, abitante in via Giacomo Medici 3. proveniva dal centro. All'incrocio la conducente ha voltato a sinistra. Avrebbe dovuto fermarsi sulla mezzeria tra le due corsie per dare la precedenza ai veicoli che provenivano dal senso contrario; Ila invece proseguito per arrestarsi poi nel mezzo della corsia diretta a Torino, quando si è accorta che giungeva il motociclista. Troppo tardi: il giovane non aveva più la possibilità di i'er- a ; a e e o n i e n o ai se o di ao g. o : e Il o è amarsi, né quella di scansare il veicolo che ostacolava il passaggio. Ha frenato, ma inutilmente. La moto è andata a cozzare contro lo sperone sinistro del paraurti anteriore e il giovane è stato sbalzato di sella. Ha fatto un volo di una decina di metri ed è andato a cadere, battendo la testa, sul marciapiede della banchina tranviaria: la moto è finita più lontana ancora, a 20 metri di distanza. Lo sventurato ragazzo è stato subito soccorso e caricato su un'ambulanza della Croce Verde che si è diretta a grande velocità al Maria Vittoria. Ma qui è giunto cadavere. La sua famiglia è particolarmente bersagliata dalle sventure: due mesi or sono il padre fu colpito da infarto e la madre fu sottoposta a intervento chirurgico. Lo stesso incrocio è stato poco dopo teatro di un secondo incidente. Mentre una pattuglia di carabinieri del pronto intervento stava compiendo i rilievi, è arrivata da Torino una «1100* il cui conducente, accortosi troppo tardi dell'intralcio, ha frenato bruscamente. Contro la «1100», che si è poi fermata di traverso sul corso, si è schiantata una « 600 » che la seguiva e che era guidata dal brigadiere dei carabinieri Benito Assenzio di Rivoli. Il sottufficiale è stato portato al Maria Vittoria. I medici l'hanno accolto in osservazione per trauma cranico. * * Senza patente su un'auto sprovvista di bollo un giovane ha tentato di investire tre vigiii. Inseguito, ha percorso a forte velocità 'le strade del centro e si è schiantato contro sei auto in sosta. E' accaduto ieri alle 14. Il vigile Amelio Tonda. 28 anni, corso XI Febbraio 22, è fermo in via Bertola angolo via XX Settembre per segnalare che il tratto verso piazza San Giovanni 6 vietato alle auto Nota giungere da via Roma una « Giulia » sprovvista di bollo con quattro giovani. Fischia, ma quello che guida, anziché fermarsi, accelera e tenta dl travolgerlo. Il Tonda balza sul marciapiede, continuando a fischiare per avvertire il collega all'angolo di via S. Tommaso. La « Giulia » si dirige verso via Pietro Micca: il vigile Carlo Ghiano, 26 anni, via Vigliani 144, tenta di sbarrarle la strada, ma deve fare un balzo per non finire sotto le ruote. Allora il vigile motociclista Mario Magoga, 24 anni, via Zumaglia 74, si lancia all'inseguimento. A pazza corsa i due veicoli percorrono via Cernala, corso Siccardi. Auto si fermano, passanti cercano scampo nei portoni. In piazza Arbarello il guidatore della « Giulia » perde 11 controllo e si schianta contro sei auto in sosta, fracassandole. I quattro fuggono a piedi; l'agente raggiunge quello che era al volante mentre s'infila nell'autorimessa sotto la piazza. Un centinaio di persone richiamate dal fragore dello scontro, si stringono attorno al catturato; vola qualche pugno finché In aiuto del vigile interviene l'agente Masella della « Mobile » Insieme Impediscono che l'automobilista sia malmenato. In Questura il giovane è identificato: Placido Di Bernardo, 20 anni, via Dina 79. panettiere disoccupato. Non ha mai avuto patente, l'auto è senza bollo, non è assicurato Viene arrestato per triplice tentato omicidio, gli sono state elevate 17 contravvenzioni al Codice stradale. Sulla « Giulia » c'erano suo fratello e due amici. In corso Francia: Franco Cassine e Maddalena Trucco iiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiimiiiiiiiiiiiiiiiiii iniiiiiimiiiiiimiunniiiiiimmi Placido Di Bernardo

Persone citate: Amelio, Benito Assenzio, Carlo Ghiano, Franco Cassine, Maddalena Porello, Maddalena Trucco, Mario Magoga, Masella, Placido Di Bernardo

Luoghi citati: Francia, Rivoli, Torino