Torino-Internazionale e Atalanta-Napoli domani al centro dell'attenzione dei tifosi

Torino-Internazionale e Atalanta-Napoli domani al centro dell'attenzione dei tifosi Torino-Internazionale e Atalanta-Napoli domani al centro dell'attenzione dei tifosi La capolista nerazzurra difenderà il suo vantaggio nel confronto con i torinesi - Rosato, colpito da un leggero attacco influenzale, dovrebbe essere tuttavia in campo - La Juventus a Roma ancora in formazione incompleta - Per la Sampdoria, in lotta per la salvezza, una difficile trasferta a Bologna L'interesse degli sportivi ritorna sul campionato, dopo le partite di Coppa sostenute dall'Inter e dal Milan. Domani, nella ventiquattresima giornata della serie A, proprio le formazioni tntlanesi saranno ancora al centro delle attenzioni, come protagoniste di due delle partite di maggiore spicco: Torino-Inter e Af4!an-.F4orentina. I nerazzurri cercheranno di difendere il primato in classifica e confermare il momento di vena palesato domenica scorsa contro il Foggia a San Siro e mercoledì contro il Ferencvaros a Budapest. Dai granata c'è da attendersi una partita, orgogliosa, una prestazione che valga a riscattare le recenti delusioni. Il Milan, sconfitto nell'ultimo turno di serie A nella durissima gara di Fuorigrotta che ha visto gli infortuni di Schnellinger e Rivera, è poi stato costretto a disputare i tempi supplementari mercoledì contro il Chelsea. Domani, contro la Fiorentina, i rossoneri dovranno lottare non soltanto contro forti avversari, ma anche contro la stanchezza accumulata nella lunga partita di Coppa. Scxwro anche l'impegno del Naiyoli, secondo in classifica: Sivori, Altafini e colleglli dovranno affrontare a Bergamo l'Atalanta, una squadra che trarrà energie anche dalla difficile posizione di graduatoria. I partenopei sono da giovedì in ritiro a Canzo, e la precauzione testimonia delle difficoltà della gara. Fra le squadre del gruppo di testa, ardua trasferta anche per la Juventus, attesa dalla Roma allo Stadio Olimpico. L'undici giallorosso ha dimostrato nel derby di sette giorni or sono di saper lottare con slancio (ha resistito alla Lazio dopo essere rimasta in dieci per l'espulsione di Ardizzon) ed i bianconeri per contro sono ancora costretti a fare a meno degli infortunati Castano, Bercellino I e Menichelli. Il compito più agevole, fra le prime della classifica, sembra in apparenza quello del Bologna impegnato in casa contro la Sampdoria. La posizione della squadra ligure è pressoché disperata: occorre vedere se proprio dalla ormai difficilissima situazione i blucerchiati riusciranno a trovare la forza per bloc- care un avversario che sulla carta sembra molto superiore. Nella Sampdoria pare certo l'impiego all'ala destra del giovane Fotia, nel tentativo di dare maggiore dinamismo alla manovra. Brescia-Cagliari, Vicenza-Lazio, Catania-Foggia e Varese-Spal completano il programma della giornata. Tornando agli incontri di maggior interesse, le incertezze relative alla formazione del Torino per l'attesa gara con l'Inter non sono ancora svanite: l'allenamento di ieri ha permesso di constatare l'ulteriore miglioramento delle condizioni di Meroni (il quale martedì aveva accusato una distrazione muscolare alla coscia destra), ma alla seduta di preparazione non Ila preso parte Rosato che sin da giovedì sera aveva accusato un noioso bruciore di gola. Ieri il dottor Cattaneo ha riscontrato al calciatore una lieve forma di angina: il difensore, leggermente febbricitante, è stato ovviamente esentato dall'allenamento e pure dal «ritiro» di Alpignano. Nella sua abitazione Rosato ha proseguito nel pomeriggio le cure prescrittegli, ed in serata appariva già migliorato. Se non vi sarà una ricaduta, oggi l'azzurro concluderà assieme a Meroni la preparazione settimanale. Entrambi, quindi, dovrebbero essere in campo domani allo stadio comunale nella sfida con la capolista. I convocati — escluso naturalmente Rosato — attendono la gara nel ritiro di Alpignano. Sono a disposizione di Rocco i portieri Vieri e Gennari, i difensori Potetti, Fossati, Puja, Cereser, Rosato, Ferretti, Boichi, gli attaccanti Simoni (che rientrerà certamente), Ferrini, Orlando, Schiitz, Meroni, Albrigi e Pestrln. La segreteria della società ha intanto confermato che il Torino parteciperà ai primi di settembre al « trofeo Carranza » a Cadice, in Spagna. Per quanto riguarda il reclamo avverso alle decisioni della Lega sui € fatti» di Varese, si è appreso che il club granata non inoltrerà l'esposto. Circa lo schieramento dei nerazzurri, Herrera dopo avere annunciato giovedì il sicuro rientro di Picchi e l'impiego di Bedin, ha detto ieri che ogni decisione era rinviata al termine dell'allenamento conclusivo di stamane ad Appiano Gentile. Nel pomeriggio i nerazzurri si trasferiranno a Torino. La Juventus è già a Roma e stamane conclude la preparazione sul campo dell'Acqua Acetosa. Heriberto Herrera ha portato con sé (la comitiva, accompagnata dal vice-presidente comm. Cerruti è partita ieri sera in treno) quindici giocatori: Anzolln, Colombo, Gori, Mazzia, Maggioni, Sarti, Salvadorè, Stacchini, Traspedini, Leoncini, Dell'Omodarme, Cinesinho. Del Sol, Da Costa r. Bercellino II. Sarti (botta ad un piede) ed _4?izo/in (in- disposizione di carattere intestinale) non hanno preso parte all'allenamento di ieri mattina, ma giocheranno certamente. Dovrebbe venire confermata, per il match con i giallorossi, la formazione che ha battuto il Catania, ma Heriberto non ha escluso qualche novità, precisando: « In settimana, ho fatto delle prove, e potrei sfrut- tare queste esperienze ». Circa la gara di domani il trainer ha aggiunto: « Sarà una partita da vincere prima sul piano atletico che su quello tecnico. Dopo l'arrivo di Pugliese la Roma è diventata una squadra pratica e molto combattiva». Bruno Perucca