Una piovosa «domenica grassa» altari magri per i baracconisti

Una piovosa «domenica grassa» altari magri per i baracconisti Il maltempo rende poco allegro il Carnevale Una piovosa «domenica grassa» altari magri per i baracconisti Chiuse parecchie giostre ed "attrazioni" in sa continua, invece, alla Fiera dei vini - Le piazza Vittorio e negli altri luna-park - Resgioconde e benefiche fatiche di Gianduia Il Carnevale è al culmine: ancora oggi e domani è consentito folleggiare poi, mercoledì, le Ceneri ed il ravvedimento. A coloro che ider.t::1cano (e non sono soltanto i bambini) l'allegria carnevalesca con i divertimenti dei luna-park auguriamo che almeno in questi ultimi due giorni il tempo sia clemente. Finora non ha favorito nessuno: né chi cercava in giostre e « attrazioni » un po' di spensieratezza né chi, in piazza Vittorio e negli altri parchi, su questi svaghi campa. Domenica scorsa è piovuto sempre; ieri la pioggia è venuta giù ad intermittenza per tutta la giornata. Era « domenica grassa » (almeno così sta scritto sul calendario del Carnevale), ma nella realtà è stata magra, soprattutto per i baracconisti. Parecchi a più riprese hanno dovuto sospendere l'attività delle loro «attrazioni » perché erano all'aperto; ed anche i proprietari di baracconi al riparo hanno fatto affari scarsi: le città dei divertimenti allestite in piazza Vittorio, in piazza Dante, in piazza Crispi ed in corso Grosseto sono state assai poco frequentate. L'altra domenica una marea di ombrelli ondeggiava attorno ai baracconi: nonostante il maltempo migliaia di persone avevano affollato piazza Vittorio per vedere se quest'anno v'erano delle novità. Ieri neppure la curiosità ha indotto i torinesi a lasciare le loro case per camminare sotto la pioggia nei luna-park. Meglio divertirsi, cercare qualche ora di svago al riparo: sono stati affollati più del solito i cinematografi e le sale da ballo. Molta gente ed allegria alla Fiera dei vini. Qui si sta al coperto, c'è da bere e da mangiare ed i clienti che amano questi piaceri non mancano mai. Dal primo pomeriggio alla notte è stato un via vai continuo di migliaia di persone; i banchi di mescita sono sempre stati affol¬ lati ed i tavoli occupati. Allegri più di tutti, naturalmente, 1 proprietari degli «stands»: gli ottimi Incassi li hanno ampiamente ripagati delle fatiche. Il maltempo non ha modificato l'estenuante programma di Gianduia e Giacometta che dall'inizio del Carnevale si prodigano in benefiche visite a scuole, istituti, opere pie e nella partecipazione a manifestazioni in città ed in centri della provincia. Ieri hanno aperto la « domenica grassa » in Valle di Lanzo fermandosi in diversi centri. Malgrado la pioggia molta gente ha partecipato ai festeggiamenti a Settimo, Moncalieri, Gassino, Rivoli. In quest'ultima località oltre 5 mila persone si sono assiepate per le strade per assistere alla sfilata dei carri allegorici guidati dalla contessa e dal conte Verde. Al termine sì è svolto il palio dei rioni. La vittoria è toccata a Bruere che in finale ha battuto San Martino detentore di 9 ininterrotti primati. Farmacie aperte stamane Dallo 8,30: v. Milano 11: via Stradella 11(8; c. Vitt. Emanuele 34; v. Nizza 15; v. Monginevro 241; v. Keniani 2; via Nicola Fabrizi 102; v. ai Ronchi 8: c. Itaci oniti 30; via Oropa B8; c. Trapani 150; c. Vercelli 236; p. Paleocapa; c. Duca degli Abruzzi 66; c. San Maurizio 30; p. Respighi 3 ang. via Cherubini; via San Secondo 46; v. Maria Vittoria 3; v. San Remo 37; v. Livorno 2; v. l'assai a equa nng. via He ri ola; v. Po 4; c. (iiambone 10; c. Francia 2Ì3; v. Garibaldi 13; str. San Mauro 3,1; v. Co rt emilia 1; v. (ili rari o 33 bis; v. Madama Cristina 18; v. Sesia 1. Dalle il: p. Vittorio Veneto 10; p. Lagrange 1; c. Francia 87; v. Ho ma 24; v. i oppi no ang. via Mosca; v. Lanzo !I8; p. Repubblica 2; p.zza Statuto 4; v. della Rocca ang. via dei Mille; c. Giulio Cesare 48; c. Belgio 41; v. Tunisi 51; e. stati i:nitì 5; c. Casale 110; c. Vittorio Emanuele 121; c. Giulio Cesare 158; v. dei .Mughetti 11 (Vallette) ; V. Vigilimi 160; v. Stradella 36; v. Cernala ang. via San Dalmazzo; v. Madama Cristina 30; v. Braccini 101; corso Soiiiiueillec SI; v. Capelli 67; c. Sebastopoli 210; v. Po 14; via Nizza 108; via San Donato 55. Poca folla in piazza Vittorio. Parecchi baracconi chiusi e per gli altri scarsi affari

Persone citate: Gassino, Respighi, Verde