Tessuti per undici milioni rubati in un negozio col sistema del buco

Tessuti per undici milioni rubati in un negozio col sistema del buco Il magazzino era già stato sattheggiato una volta Tessuti per undici milioni rubati in un negozio col sistema del buco in borgo San Paolo - I ladri, scesi nello scantinato, hanno perforato il soffitto con un palo e un cric - Altro furto sventato dal passaggio della tradotta del tram Con il sistema del « buco » ieri notte è stato svaligiato un negozio di tessuti In Borgo San Paolo. Bottino, undici milioni. Il furto è avvenuto nei magazzini « Torino Nuova ». di via Di Nanni 73 angolo via Venasca, di proprietà del commerciante Pietro Gianaria. Non è la prima volta che egli subisce un furto: tre anni fa il negozio tu svaligiato con lo stosso sistema; e ciò fa pensare che gli autori siano sempre i medesimi. I ladri sono entrati per l'androne di via Venasca 19, sono scesi nello scantinato e, raggiunta una cantina che si trova sotto il negozio, ne hanno perforato il soffitto usando un palo di ferro e un cric. Il buco si è prodotto tra la porta di ingresso e il banco di vendila. Il colpo è riuscito nonostante che il negozio abbia serrande a larghe maglie attraverso le quali dalla strada si può vede- re all'interno con facilità. Evidentemente i ladri sono riusciti a lavorare senza farsi scorgere. Hanno prelevato una grande quantità di pezze di tessuti, per quasi due chilometri di lunghezza, scegliendole fra le più pregiate. E' probabile che i malviventi l'ossero ben a conoscenza delle abitudini del proprietario e che sapessero anche dove erano sistemati i campanelli d'allarme. Intatti, avrebbero potuto uscire attraverso una delle porte, ma non l'hanno fatto, appunto per evitare che entrassero in funzione i segnali. Le stoffe, passate attraverso il foro del pavimento, sono poi state caricate su un camion. — Un altro furto è stato sven-|tato dalla «tradotta» che falservizio in città prima dell'alba per portare i tranvieri dalle loro abitazioni ai depositi. Il negozio preso di mira è quello di confezioni in via Valentino Carrera SO, di proprietà di Italo De Marco. I ladri avevano già tagliato la serranda con le cesoie; infranto il cristallo della porta, erano entrati. All'arrivo dell'autobus « tradotta » il palo ha dato l'allarme e la banda è fuggita. 1 tranvieri hanno visto tre uomini uscire di corsa, balzare su un'auto che è fuggita.

Persone citate: Italo De Marco, Pietro Gianaria

Luoghi citati: Torino