Ha reso quasi 14 miliardi l'imposta consumo nel 1965

Ha reso quasi 14 miliardi l'imposta consumo nel 1965 Ha reso quasi 14 miliardi l'imposta consumo nel 1965 ] p ff M de„e ,upercon. l r » ' tribuzioni e dei più accurati i accertamenti degli uffici accertamenti degli uffici _ , Le imposte consumo, la voce ,mportnnte deUe cntrale comunali, hanno reso lo scorso anr.o 13 miliardi 913 milioni. cioè un miliardo 399 milioni in più rispetto al '64. Il motivo di questo aumento è dovuto anzitutto alle supercontribuzioni che dall'8 settembre 'C5 hanno colpito con un rincaro del 50 per conto sulle tariffe, anche le carni, il burro, 1 pesci e l'olio, E poi a cause che variano a seconda dei generi tassati: per esempio, l'aumento del gettito procurato dalle bevande non alcooliche è dovuto al fatto che l'imposta delle aziende produttrici viene riscossa « a tariffa » c non più in abbonamento: così è accaduto per alcuni dèi «generi diversi ». 11 maggior gettito dei mobili, radio ecc. o delle voci comprese nella tariffa sussidiaria, è stato assicurato dai più accurati accertamenti degli uffici, oltre che dall'aumento dei consumi. Ed ecco, in particolare, l'introi'o per le voci principali. Carni bovine, suine, equine, ovine, lardo, conigli, polli: 2 miliardi 028.5 milioni (656 milioni in più rispetto al '64). Altri commestibili, pesci, dolciumi, formaggio, burro: un miliardo 125.5 milioni (146 milioni in più). Bevande non alcoolichc, 'acque minerali, bibite, sciroppi: 860,4 milioni (147 milioni in più). {Materiali da costruzione: un miliardo 4S2 milioni (269 milioni in più). Generi diversi, mobili, radio pelliccerie, profumorie, saponi fini: un miliardo -130 milioni (156 milioni in più). Generi a tariffa sussidiaria, cucine, frigoriferi, lavatrici, fiori: un miliardo 566 milioni (93 milioni in più). Gas, energia elettrica: -1 miliardi 192 milioni.