Beatrice d'Olanda ed il fidanzato firmano le pubblicazioni di nozze di Sandro Doglio

Beatrice d'Olanda ed il fidanzato firmano le pubblicazioni di nozze IL MATRIMONIO AD AMSTERDAM IL 10 MARZO Beatrice d'Olanda ed il fidanzato firmano le pubblicazioni di nozze I documenti esposti nel municipio di Baarn, il piccolo paese dove risiede ufficialmente la principessa - La coppia, su una carrozza, siila per le vie dell'Aia tra una folla festante - Continuano le polemiche per il passato nazista di Klaus von Amsberg - Solo re Baldovino ha accettato finora l'invito alla cerimonia nuziale (Dal nostro corrispondente) Bruxelles 17 febbraio. Le pubblicazioni relative al matrimonio fra la principessa Beatrice d'Olanda e l'ex diplomatico tedesco Klaus von Amsberg. che verrà celebrato il 10 marzo ad Amsterdam, sono state oggi esposte nell'al- bo comunale del piccolo mu- niclpio di Baarn, nella cui giù- risdizione si trova il castello di Drakestein, residenza ulti ciale della erede al trono dei Paesi Bassi. 1 due fidanzati sono giunti a Baarn a bordo della Rolls Royce reale, e sono stati ricevuti dal borgomastro. Beatrice indossava, sotto la pelliccia, un tailleur blu chiaro con grandi riquadri in lilo d'argento; portava un cappellino confezionato con la stessa stoffa del vestito, scarpe blu con tacco alto e una splendida orchidea. Von Amsberg, che non ostante la rigi da temperatura non portava il soprabito, aveva all'occhiello un garofano bianco, imitando in questo 11 futuro suocero, principe Bernardo, che ha sempre questo fiore sulla giacca. Acclamati da una folla di bambini e di abitanti del piccolo comune, i futuri sposi so no entrati nel modesto palaz zo comunale che per la circostanza era adorno di orchidee, fresie, anemoni e fiori primaverili coltivati nelle serre della zona Un severo servizio di polizia ha tenuto lontani gli estranei: soltanto due giornalisti e due fotografi sono stati fatti entrare nello studio del borgomastro, dove la principessa e il promesso sposo hanno sottoscritto la richiesta di nozze, come vuole la leggeolandese. Dopo un breve, com mosso discorso del borgoma- stro, è stato offerto ai fidan-zati il regalo del comune di Baarn: saliera e pepiera d'argento, un artistico lavoro del primo Ottocento realizzato in stile Luigi XVI. Nel pomeriggio, Beatrice e Klaus si sono recati all'Aia per ricevere l'omaggio solenne della città. Nella Riddersaal, dove si trovavano anche la regina Giuliana e il principe Bernardo, i fidanzati sono stati Salutati dalle maggiori autorità della capitale e dal corpo diplomatico. Poi la principe.-? sa e il suo futuro marito, su una carrozza scoperta trainati da quattro cavalli e preceduta da militari a cavallo in alta uniforme, hanno percorso le vie principali dell'Aia, tra una folla abbastanza numerosa nonos'^nte il termometro segnasse zero gradi. Mentre l'Aia era in festa per l'imminente matrimonio della sua futura regina, al Parlamento olandese le stesse nozze hanno suscitato una curiosa polemica fra governo e opposizione. Un deputato ha infatti chiesto al ministro delle Poste Suurhof, socialista, perché non era prevista l'emissione di francobolli commemorativi. Dopo aver fatto presente che neppure in occasione del matrimonio della regina Giuliana, l'Olanda aveva emesso francobolli, il ministro ha sostenuto che «non si è avuto il tempo sufficiente per prevederne la stampa ». La risposta non ha naturalmente soddisfatto l'opposizione che ha portato a esempio le Antille olandesi, che hanno invece an nunciato l'emissione di un sinipatico francobollo sul quale sono disegnati due parrocchetti — piccoli pappagalli che in ! inglese si chiamano « lovei birri » simboli dell amore — i appoggiati su due fedi nuzia- li «intrecciate, allinterno delle quali sono incise le iniziali dei promessi sposi. La preparazione della ceri-monia nuziale intanto prose- gue, pur tra molte difficoltà.Dopo il clamoroso rifiuto dei rabbini di Amsterdam di assi* stere alle nozze, dati i prece- denti nazisti del promesso spo-so (Klaus von Ainsberg era iscritto alla gioventù hitleria-na ed è stato militare nellaWehrmacht), oggi si apprende che il Comitato centrale degli studenti della stessa città, re-golarmente invitato, ha respin-to la lettera della Casa Reale, in segno di protesta contro le eccessive spese previste per lacerimonia e i festeggiamenti.Altri incidenti si sono avuti in numerose caserme: molti soldati hanno protestato contro la trattenuta obbligatoria di una parte della loro paga a favore del fondo per il regalo nuziale a Beatrice. La principessa ha intanto fatto sapere che desidera che parte della somma raccolta nel Paese per il regalo — e il cui ammontare è ancora sconosciuto — venga destinata al- l'infanzia povera dei PaesiBassi e delle Antille olandesi.La cerimonia si svolgerà ad Amsterdam, nella « Westerkerk », una stupenda chiesa del centro. L'edificio sarà ari¬ riobhato con azalee, e il colo-re dominante dei paramenti (compreso quello del lungotappeto un'ingresso all'alta- re), sarà il verde: il rossotradizionale, è stato spieg&toAsarebbe in contrasto con 1 tonfpallidi iella chiesa. Sulla par- tecipazione di sovrani stra- nieri e li membri delle altrefani.-: reali si sa ancora molto poco: l'unica presenza certs - --(uella di re Baldovino del Belgio. Sandro Doglio

Persone citate: Baldovino, Baldovino Del Belgio, Beatrice D'olanda, Klaus Von Ainsberg, Klaus Von Amsberg, Luigi Xvi, Von Amsberg

Luoghi citati: Aia, Amsterdam, Antille, Bruxelles, Olanda, Paesi Bassi