Morto centenario a Pinerolo un pioniere del sindacalismo

Morto centenario a Pinerolo un pioniere del sindacalismo Morto centenario a Pinerolo un pioniere del sindacalismo Giovanni Pasquale Sesia (nato nel marzo 1866 nell'Astigiano) era iscritto al psi - Ex guardia del dazio, fondò e diresse il sindacato pensionati , (Dal nostro corrispondente) Pinerolo, 12 gennaio. E' morto oggi, centenario, a Pinerolo, un pioniere del a sirldacalismo piemontese. Gio a vannj pasQuaie Sesia. Era na - to a Moransengo d'Asti il 29 e marzo 1866 da una poverissi - ma famiglia di contadini tan- to che, sedicenne, fu costretto - ad emigrare in Francia per guadagnarsi da vivere o Lavorò per cinque anm £ - Marslglia e rientrò in Italie - per compiere il servizio rAlli - tare (allora la ferma era di e tre anni) nel corpo degli al-o Pini- Congedato, trovò subitoè lavoro come cameriere; poi n **» dovuto da au- todidatta la sua cultura, nu - sci a entrare a Torino tra ,- gabellieri, come allora veni e vano chiamati gli agenti da-- ziari. n Tra le guardie del dazio di Torino, il Sesia trascorse gran parte della sua vita, raggiungendo il grado di brigadiere. A Torino fondò il primo sindacato di categoria, conducendo coraggiosamente una dura lotta in difesa del suoi compagni di lavoro. Entrò nel par tito socialista, di cui rimase fe dele attivista per tutta la vita, fin dalla sua costituzione Raggiunti i limiti di età e collocato in pensione, Giovanni Pasquale Sesia venne a sta bilirsi a Pinerolo, dove ripre se la sua attività politica fondando e presiedendo il sindacato dei pensionati. Alla casa di riposo « Jacopo Bernardi », che l'ha ospitato negli ultimi anni di vita Gio vanni Pasquale Sesia ha dona to il suo alloggio e il suo pie colo patrimonio, frutto di qua si un secolo di dure fatiche. m. g.

Persone citate: Giovanni Pasquale, Jacopo Bernardi, Pini

Luoghi citati: Francia, Moransengo D'asti, Pinerolo, Torino