Freddo e neve in Piemonte nubifragi a Napoli e Salerno

Freddo e neve in Piemonte nubifragi a Napoli e Salerno Freddo e neve in Piemonte nubifragi a Napoli e Salerno In Riviera è tornato il sole - Nevicate nell'Astigiano e in Valle d'Aosta Sette sotto zero a Cuneo - Allagamenti a Napoli - Uragano sulla Costa Amalfitana: crolla un palazzo a Maiori e uccide una donna (Dal nostro corrispondente) Genova, 12 gennaio. (f.d.) Il tempo si è mantenuto in condizioni stazionarie oggi a Genova. Non si sono avute precipitazioni ed il termometro si è mantenuto sui 4-5 gradi sopra zero. Nel primo pomeriggio una breve schiarita ha fatto sperare in un miglioramento, ma poi il cielo si è nuovamente coperto. Rapallo, 12 gennaio (b.) Sul Tigullio dopo diversi giorni di tempo grigio e piovoso, è tornato il sereno. Nel pomeriggio uno splendido sole ha fatto risalire la colonnina del mercurio sui 12 gradi. Anche le condizioni del mare sono migliorate. Asti, 12 gennaio. (a. m.) Una fitta nevicata, la terza di quest'inverno, ha iniziato a cadere questa sera su tutto l'Astigiano. La temperatura è di 2° sotto zero. I servizi automobilistici con la prò vincia subiscono forti ritardi. Le strade sono ricoperte da una patina di ghiaccio e si registrano numerosi incidenti e tamponamenti. Aosta, 12 gennaio. (i. v.) Stamane è nevicato nella zona del Monte Bianco, del Gran Paradiso e su Aosta, mentre nelle altre parti della valle il cielo è rimasto coperto. Nel pomeriggio sul centro valle si è avuta una schiarita, mentre è ripreso a nevicare con una certa intensità nelle vallate del Cervino e del Monte Rosa. Cuneo, 12 gennaio. (n.m.) Quella odierna è stata per il Cuneese la giornata più fredda della stagione. Una fìtta nebbia, che è diradata solo per un palo d'ore, nel primo pomeriggio; e stasera una cappa di ghiaccio e dì brina sulle strade, sulle case e sulla campagna. Alle 7 di ssferetmdvlctcv a a a l a ì e i stamane il termometro registrava in città —7». Napoli, 12 gennaio, (a. l.ì Attenuatasi l'ondata d: freddo e neve dei giorni scorsi e col sopraggiungere di correnti d'aria umida, su Napoli e la Campania è tornato il maltempo. Pioggia, grandine e fulmini cadono ininterrottamente dalla scorsa notte, provocando vasti allagamenti, crolli di solai, cedimenti stradali ed incendi. I vigili del fuoco durante le ultime dodici ore hanno compiuto un centinaio d'interventi, nonché numerose verifiche a stabili dissestati dalle infiltrazioni di acqua piovana. A Fuorigrotta un'ampia voragine si è aperta in via Leonardo Cattolico mentre transitava un camion con rimorchio. L'autista Giorgio DI Dio, di 43 anni, è stato tratto in salvo dalla cabina di guida, da alcuni volonterosi. Salerno, 12 gennaio, (a. I.) Un nubifragio si è ab battuto questa mattina sulla città, paralizzando il traffico e provocando allagamenti di nu merosi terranei e abitazioni i piano terra. La furia degli elementi si è accanita in modo particolare su Maiori e gran parte della costiera amalfitana. A Maiori è crollata, in seguito al nubifragio, l'ala posteriore dell'antico palazzo gentilizio D'Amato. Il crollo ha interessato quattro piani e ha sepolto la signora Maria Cimino vedova D'Amato, di 92 anni, che era a letto febbricitante nel suo alloggio al primo piano. Dopo quattro ore di duro lavoro i vigili del fuoco sono riusciti a liberare la salma della Cimino, che è stata trasportata all'obitorio del cimitero di Amalfi. E* stato ordinato lo sgombero immediato del fabbricato, che è pericolante.

Persone citate: D'amato, Giorgio Di, Maria Cimino, Pioggia