L'auto di Liliana de Réthy si schianta a Cannes contro una vetrina: lei illesa, ferito l'ex re Leopoldo

L'auto di Liliana de Réthy si schianta a Cannes contro una vetrina: lei illesa, ferito l'ex re Leopoldo L'Incidente nella notte ad un incrocio del centro L'auto di Liliana de Réthy si schianta a Cannes contro una vetrina: lei illesa, ferito l'ex re Leopoldo La principessa (al volante di una potente vettura sportiva) investe ad alta velocità una «Porsche» e sfonda la saracinesca di un negozio - Liliana scende e chiede aiuto: «Accorrete. Mio marito è ferito» - L'ex sovrano non ò grave - Trent'anni fa in una sciagura stradale in Svizzera perse la vita la regina Astrid: alla guida era Leopoldo (Dai nostro corrispondente) Bruxelles, 12 gennaio L'ex re Leopoldo del Belgio è rimasto ferito, la notte scor s« s"ila c°sta A*'urra' }n «» grave incidente automobilisti- co. ln macchina sulla Quale vSaggiava _ Che era guidata dall„ su„ seconda moglie, Li-. liana De Réthy — è-stata urtata da un'altra auto, ha sbandato, è uscita di strada, ha urtato contro la saracinesca abbassata di un negozio e si è fermata a qualche metro di distanza. Re Leopoldo non sembra abbia riportato ferite gravi, ma è stato ricoverato in ospedale, a Cannes, e i sa nitori gli hanno ordinato alcu ni giorni di assoluto riposo La principessa Liliana soffre di contusioni alle gambe. L'incidente è avvenuto all'in crocio tra rue d'Antibes e rue des Serbes, mentre Leopoldo Liliana stavano ritirandosi do po aver trascorso la serata in casa di umici a La Napoule La Ferrari è giunta a velocità piuttosto sostenuta (secondo alcuni testimoni) al crocevia mentre vi arrivava anche una « Porsche » guidata dalla signo ra Chantal Cocchi di Cannes L'urto è stato inevitabile molto violento, ma mentre l'auto della Cocchi riusciva a ri manere sulla strada, la Ferra ri sbandando paurosamente salita sul marciapiede ed è andata ad urtare contro una ve trina del « Grand Palais ». Liliana De Réthy, uscita da sola dal veicolo, si è rivolta ai presentì: « Mio marito è fe rito, per favore aiutatemi Pochi minuti dopo Leopoldo giungeva, a bordo di un'altra auto, all'ospedale Des Brous saillcs, contemporaneamente madame Cocchi e alle due persone che si trovavano con lei sulla sua vettura, i ooniugi Peliccia. Per fortuna nessuno dei protagonisti dell'incidente ha riportato lesioni gravi. La notizia è stata conosciu ta a Bruxelles nella tarda mattinata e ha suscitato vi vissima impressione: a tutti venuta in mente una tragedia automobilistica già vissuta da re Leopoldo trent'anni fa, nella quale perse la vita la sua prima moglie, la regina Astrid, madre di re Baldovino sm e e n à o a a a a o a s rei gi o e u a i a a a, a a no del principe Alberto di Lie. Era il 29 agosto 1935, Leopoldo e Astrid, reduci da un soggiórno nelle Dolomiti, stavano rientrando in Belgio, dopo aver trascorso alcuni giorin una loro villa sul Lago Lugano. Il giorno prima erano già partiti per Bruxel les i due figli maggiori dei sovrani: Baldovino che aveva appena cinque anni e Giuseppina Carlotta, oggi granduchessa del Lussemburgo, di qualche anno più anziana. Su una potente vettura sportiva, Leopoldo, al volante, stava percorrendo la strada che vada Lucerna a Zurigo. Astrid. seduta al suo fianco, controllava l'itinerario sulla carta: a un bivio, • la regina ebbe un momento di esitazione nell'indicare al marito la strada giusta. Leopoldo si distrasse, gettò anch'egli una occhiata Ila carta geografica. La strada era bagnata: benché non ndasse a forte andatura, l'ausbandò, urtò un palo telerafico, si capovolse in un rato. La regina Astrid, sbalzata dalla vettura, fu lanciata contro un albero. Si fratturò il cranio, morì quasi subito. Leopoldo, indenne, rimaa lungo inebetito: continuava a chiamare Astrid, a ripetere: « Non è possibile, eravamo così felici ». L'incidente del 1935 — avvenuto in prossimità del villaggio di Kussnacht, sul lago, dove ora sorge una cappella alla memoria della regina — segnò profondamente la vita di Leopoldo. In Belgio c'è chi sostiene che se fosse stata viva ancora Astrid. ituando il paese nel 191/0 fu invaso dai nazisti il re non si sarebbe arreso e dato prigioniero, ma avrebbe continuato a combattere fino all'ultimo, sull'esempio di quel che aveva fatto suo padre. Alberto, durante la prima guerra mondiale. Astrid avrebbe dato coraggio e serenità al re, incerto di fronte alle minacce di Hitler. Poi venne la umiliante prigonia, il colpo di fulmine per la bellissima Liliana Baels, il matrimonio clandestino, annunciato al popolo mentre i tedeschi occupavano il paese e quando già Liliana attendeva la nascita di un figlio. Ne nacque una catena di odi, di rancori, di dissapori, che costrinsero infine Leopoldo ad abdicare, dopo essersi messo in urto con tutti l membri della sua famiglia e con la gran maggioranza dei sudditi Sull'unione tra Leopoldo e Liliana Baels, diventata principessa De Réthy, è sempre gravata l'ombra di quel mat tino tragico di Kussnacht. di quell'incidente in cui morì Astrid. che era adorata dai belgi i quali contìnuamente rimproverano al loro ex re di aver tradito la regina per amore della bella borghese. La fatalità ha voluto che trent'anni dopo l'incidente si sia ripetuto quasi identico, fortunatamente non con conseguenze luttuose. Stavolta non era Leopoldo alla guida, ma sua moglie, e il ferito più grave sembra essere lui. La sua vita non ò in pericolo: l'esame radiografico eseguito stanotte all'ospedale « Broussailles » di Cannes, pare abbia escluso ogni pericolo di complicazione. Il portavoce dì Corte sostiene anzi che stasera stessa o forse domani Leopoldo potrà essere portato nella villa di Beaulieu, dove si stava apIpunfo dirigendo la notte scor- f .«^„tn rìpì) ',,,/>\rìo to gcchzMmi ncpvucLdgatpvLictonlhdcricvBcdrrsa al momento dell'incidente, reduce da una serata trascorsa in casa di amici a La Napoule. Leopoldo del Belgio abita ormai di rado a Bruxelles, dove ha un castello — Ar- genteuil — alla periferia della città, verso Waterloo. Si dedica alle ricerche scientifiche, ha promosso numerose spedizioni nell'America Centrale e Meridionale. Ha 65 anni. Sua moglie, Liliana — della quale i pettegolezzi sostengono che non andrebbe più d'accordo con lui: si è anzi a suo tempo parlato addirittura di di vorzio —, si occupa invece- di un istituto medico per ricerche sulle malattie cardiache. Leopoldo e Liliana erano andati sulla Costa Azzurra otto giorni fa, dopo aver trascorso a Bruxelles il periodo di lutto imposto da re Baldovino per la morte della vecchia sovrana Elisabetta, mamma di Leopoldo. Il re e la regina, informa il portavoce della corte, hanno avuto immediatamente notizia dell'incidente occorso a Leopoldo, e gli hanno inviato i loro auguri di sollecita guarigione. Lo stesso hanno fatto Alberto e Paola di Liegi. Non sembra tuttavia che qualcuno dei figli dell'ex re e della regina Astrid abbia in programma di recarsi al capezzale del padre. Sono in vece partiti oggi stesso per Beaulieu i figli nati dal secondo matrimonio di Leopoldo: i principi Alessandro, Maria Cristina e Maria Esme¬ralda IMMIIIIIIIIIIIIIIIMMIIIIIIIMIMIIIII iliana de Réthy lascia l'ospedale di Cannes dove è ricoverato il marito (Tel. Ansa)