Inevitabili le code per il bollo delle auto: oggi sciopera la Cgil

Inevitabili le code per il bollo delle auto: oggi sciopera la Cgil Inevitabili le code per il bollo delle auto: oggi sciopera la Cgil Bloccati per 24 ore gli uffici di via Giacinto Collegno e di corso Brescia; funzionano la sede di via Giolitti e le delegazioni, ma l'Auto Club invita ad aspettare - Rimangono tre giorni per il rinnovo di 180 mila libretti Notizie poco liete per 1 180 mila automobilisti che hanno at teso gli ultimi giorni a rinnovare il bollo dell'auto: oggi, molto probabilmente, gli uffici dell'Auto Club di via G. Collegno 54 e corso Brescia 77 rimarranno chiusi per lo sciopero del personale aderente alla Cgil che rivendica da tempo l'orano unico. Funzioneranno la sede Bociale di via Giolitti 15 e le varie delegazioni cittadine a cui potrà rivolgersi anche chi non è iscritto all'Aci (normalmente sono riservate ai socij. La direzione dell'Automobile club invita pero gli automobilisti a rimandare, se possibile, il pagamento del bollo; e siccome il termine per la riscossione scade il 10 gennaio, restano soltanto tre giorni: venerdì, sabato e lunedi (giovedì e domenica sono festivi). Le code saranno lunghe e inevitabili. 11 disagio, che la giornata di sciopero ha naturalmente appesantito, avrebbe potuto essere evitato se gli automobilisti, seguendo l'invito dell'Auto Club, si fossero recati negli uffici dal giorno dell'apertura, 22 dicembre. Invece di 260 mila, soltanto 80 mila avevano pagalo lino a ieri la tassa. Troppo pochi. Ricordiamo l'orario: dalle 91alle 12,30 e dalle 15 alle 17 (com-|preso ì! sabato). In provincia iliservizio di riscossione verrà fat-lto — con orario 9-12,30 e 15-16,30, jsabato 9-12.30 — nel seguenti |centri : Ivrea, Carmagnola, Chle-l Chivasso, Moncalieri, Pine- rolo, Susa, Rivarolo, Cuorgnè, Caluso. Nelle seguenti altre località la riscossione avverrà nel giorno a fianco indicato, con orario dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 16.30: Casteilamonte, 9 gennaio; Ciriè, 7 gennaio; Giaveno, 8 gennaio; Rivoli 11 gennaio; Venaria, 5 gennaio.

Persone citate: Pine, Susa