L'industria francese verso la ripresa

L'industria francese verso la ripresa CoMMBUMxntivo dei pi*inxi dieci mesi di «guest" anno L'industria francese verso la ripresa 'Dui uijftlru uurti.-iHiiitlL'iiiu automobilistico) Parigi, 8 dicembre L'Associazione francese dei (•(istruttori di automobili ha ufficialmente comunicato i dati delle immatricolazioni nel mese di ottobre che hanno raggiunto il livello di 101.300 unità. «Il movimento di ripresa — nota rAssoeiazione — è stato stimolato da un Salone dell'auto particolarmente vivace e dalle favorevoli condizioni del tempo » La cifra di oltre 101 mila auto vendute in ottobre supera di circa l'8 per cento il risultato dello stesso mese del '64, ma l'incremento annuale medio dal 1963 a oggi risulta di appena 11 2,5 per cento: un tasso sensibilmente più basso di quello constatato nella mag¬ gior parte dei paesi europei. Per i primi dieci mesi di quest'anno, la produzione totale di vetture e derivati è stata in Francia di 1 109.448 unità, contro 1.166.335 nello slesso periodo del 1964: il regresso risulta quindi del 4.9 per cento che tuttavia si pensa possa essere in gran parte assorbito entro il 31 dicembre prossimo La situazione di ciascuna delle quattro maggiori Case costruttrici è la seguente: — Il gruppo Citroen (che com'è noto comprende anche la Panhard) ha prodotto più automobili che nel 1964 mal grado sia stato abolito il mo-dello PL 17 della Panhard. La2CV conserva le posizioni mentre la Ami 6 è in pro- gresso e la rinnovata DS 19 e la DS21 stanno ottenendo un grande successo cosi che in numerosi stabilimenti della marca si 6 litiasi raggiunta la saturazione produttiva — La Peugeot sta progressivamente recuperando il ritardo risultante dalle agitazioni sindacali della primavera scorsa, tanto che con ogni probabilità In dicembre riuscirà a stabilire un nuovo primato di produzione mensile Il modello 204 è attualmente costruito al ritmo di 3* unità all'ora, di cui 10 nella versione break. - Alla Renault si espande ìil successo della < R10 », ma lla «4» rimane di gran lunga il modello più diffuso; la «16» jè in progresso: 3U0 esemplari al giorno costruiti Alla fine dell'anno la Règie dovrebbe registrare un leggero incremento sul '64. — Per quanto riguarda la Simca la produzione gennaioottobre è stata di 189.683 unità, contro 236.622 nello stesso periodo dell'anno scorso Tuttavia, i dirigenti della Casa di Poissy sono più ottimisti oggi di quanto non lo fossero qualche settimana fa tanto vero che contrariamente a quello che si temeva gli stabilimenti non saranno chiusi tra Natale e Capodanno Insomma esistono fondati motivi di speranza in una ripresa totale, anche se la situazione economica generale non si è ancora consolidata Pierre Allanet

Luoghi citati: Francia, Parigi