Non è reato baciarsi su un'auto in piazza

Non è reato baciarsi su un'auto in piazza Non è reato baciarsi su un'auto in piazza Assolta ina giovane coppia a Lecce • Sorpresa a scambiarsi tenerezze era stata denunciata da un agente (Dal nostro corrispondente) Lecce, 19 novembre (a.l.) I coniugi T. P., di 16 anni, e U. A., di 19, rinviati a giudizio « per essersi scambiati in pubblico espansioni amorose », quand'erano fidanzati, sono stati assolti con formula piena dal pretore di Nardo per «insussistenza del fatto». L'episodio accadde nella piazza centrale del paese, il 16 aprile scorso. Erano circa le 8,30, quando un agente di polizia vide i due, i quali si baciavano in un'auto ferma in piazza Salandra, e li denunciò. Il pretore dì Nardo, dott. Sodo ha affermato che bisogna distinguere tra atti illeciti, perché contro la moralità pubblica, e atti che possono soltan to destare curiosità negli even tuali astanti o passanti. « Ora — dice la sentenza depositata dal dott. Sodo — il bacio in se stesso non può considerarsi atto contrario alla pubblica decenza né oltraggio ai pudore, a meno che non ri¬ veli bramosia, lascivia e intenti immorali. Nel caso specifico dei due ex-fidanzati — si conclude — mancando, in base alle prove addotte, tali estremi, non è possibile configurare un'ipotesi di reato ».

Luoghi citati: Lecce