Per le visite mediche nuove tariffe minime

Per le visite mediche nuove tariffe minime Per le visite mediche nuove tariffe minime Variano da 1500 a 10 mila lire, secondo l'ora, il luogo e la durata della malattia - Il progetto di Mariotti approvato dal Consiglio dei ministri (Nostro servizio particolare) Roma, 18 novembre. Il Consiglio dei ministri ha approvato ieri le nuove tariffe minime degli onorari per le prestazioni mediche e chirurgiche. Lo schema di decreto, presentato dal ministro della Sanità Mariotti, adegua le nuove tariffe al livello generale del costo della vita, e in particolar modo delle altre tariffe professionali. I nuovi prezzi nazionali prevedono un minimo per la prima visita, e la vìsita unica a domicilio dell'ammalato, di 2800 lire; per le visite continuative (cioè entro la settimana) a domicilio dell'ammalato, 2000 lire; per la prima visita, o visita unica, a domicilio del medico di 2300 lire; per la visita continuativa a ! domicilio del medico, 1500 lire j Per la visita ad ora fissa, a richiesta del cliente, 4000 lire se a domicilio dell'ammalato, 3000 lire se nello studio del medico. Per le visite d'urgenza: dalle ore 8 alle ore 24, 5000 lire; dalle ore 24 alle ore 8, 10.000 lire. Assistenza continuativa: per ogni ora oltre la visita: dalle ore 8 alle ore 24, 3000 lire; dalle ore 24 alle ore 8, 5000 lire. Il nuovo schema fissa anche le nuove tariffe per gli interventi chirurgici e di pronto soccorso, che vanno dalle mille lire per una iniezione endovenosa, alle 150.000 per un intervento al cranio. La tariffa di un'anestesia locale è stata fissata in 5000 lire; quella, più complessa, con ipo termia e circolazione extra corporea, di 80.000 lire. Tutte le altre tariffe sono comprese entro questi limiti. |, z.

Persone citate: Mariotti

Luoghi citati: Roma