Mosca vanta un missile che può mutate traiettoria

Mosca vanta un missile che può mutate traiettoria Mosca vanta un missile che può mutate traiettoria Sarebbe invulnerabile: cambiando rotta potrebbe sfuggire agli attacchi nemici - L'Urss avrebbe un'atomica di potenza pari a tutti gli esplosivi usati nelle due guerre mondiali (Nostro servizio particolare) Mosca, 13 novembre. L'Unione Sovietica sta costruendo missili balistici e orbitali capaci di trasportare testate nucleari e di compiere manovre nel corso della loro traiettoria: lo ha dichiarato oggi alla « Tass » il colonnello generale Vladimir Tolubko, primo vice-comandante in capo delle forze missilistico-strategiche nell'Urss. Questo missile, in pratica, sarebbe invulnerabile perché capace di cambiare rotta per sfuggire agli attacchi nemici. Il generale non ha fornito ulteriori spiegazioni sulle caratteristiche dei missili manovrabili, attualmente in costruzione. Ma si pensa che egli intendesse rendere noto che i sistemi di teleguida dei razzi sono stati tanto perfezionati da consentire ora cambiamenti di rotta anche rilevanti. Tolubko ha vantato la potenza missilistica sovietica e ha detto che, dopo la seconda guerra mondiale, si è proceduto al totale rinnovamento dell'artiglieria: quest'ultima dispone ora, tra l'altro, di razzi in condizione di portare cariche nucleari di diversa potenza a qualsiasi distanza. Le forze missilistiche, ha poi precisato, costituiscono ormai il nerbo della capacità di fuoco sovietica. I missili più importanti, ha continuato il generale, sono naturalmente quelli intercontinentali. Circa gli effetti di una esplosione atomica, Tolubko, dopo aver ricordato che, secondo fonti occidentali, una bomba da 10 megatonnellate provoca la totale distruzione su una area di diverse centinaia di chilometri quadrati, ha precisato che ci sono ordigni ancora più potenti. Per esempio, una bomba nucleare, capace di sviluppare una potenza maggiore di quella di tutte le bombe d'aereo, delle mine e delle granate, esplose nella prima e nella seconda guerra mondiale. Il generale nulla ha detto espressamente, ma è sottinteso che sarebbe l'Urss a disporre di una simile arma. Si tratta, probabilmente, della bomba da oltre 100 megatonnellate, vantata varie volte in passato da Kruscev. La precisione dei missili sovietici, che usano propellenti unici al mondo, ha detto poi il generale, è provata dai sue cessi conseguiti dalla cosmo nautica e dalle esperienze positive fatte con il lancio di satelliti, e così pure di missili orbitali e balistici. ( Ansa)

Persone citate: Kruscev, Vladimir Tolubko

Luoghi citati: Mosca, Unione Sovietica, Urss