Spionaggio internazionale e commedia americana

Spionaggio internazionale e commedia americana Spionaggio internazionale e commedia americana «La guerra segreta»: preta un James Bond gazza da sedurre»: la Vittorio Gassman interall'italiana - «Una rasatura della psicanalisi SULLO SCHERMO da e autoritaria. Si rivolge pertanto a un giovane amico, donnaiolo impenitente, perché gli faccia il piacere di restituire la femminilità a quel merluzzo. Da questo punto in poi il regista Michael Gordon, lo sceneggiatore Stanley Saphiro e il protagonista maschile Rock Hudson (gli stessi di «Il letto racconta *) procedono sul velluto della commedia allegramente (e pulitamente) erotica, dando vita, nel technicolor Una ragazza da sedurre («A vory special favour ») a un ben lubrificato e abbastanza piacevole congegno di equivoci, ripicchi, raggiri e rappresaglie fra la ragazza in questione, Lesile Caroti, e il suo spavaldo conquistatore, il tutto mettente capo, s'intende, al solito matrimonio degli innamorati litigiosi. E qualche frecciatine, sulla psicanalisi e il matriarcato americano, arriva a segno. 1, p. ( Ideal) — Venato qua e là di fantapolitica, il bianco e nero La guerra segreta si dislingue dai soliti derivati «bondiani» per un cotal tono superiore, impressogli collettivamente dai tre registi Carlo Lizzani, Terence Young e Christian-Jaque. Il fìim non vuol dividersi in « episodi » ma in « parti >, corrispondenti alle tre direzioni per cui dirama l'unica vicen- Vedere in V pagina altri servizi di Spettacoli da, narrante, in cliiave leggermente paradossale, gli sviluppi di una intricata vicenda dello spionaggio internazionale. Suo nodo, manco a dirlo, il tentato rapimento di uno •scienziato che conserva gelosamente nelle sue meningi la formula di un nuovo propellente capace di sconvolgere la pace nel mondo. Tra le due Potenze in lotta Be ne insinua inopinatamente tuia terza che scompiglia 11 gioco. Robert Ryan, in funzione di filo conduttore, Henry Fonda. Bourvil, Annie Girardot, Jacques Sernas e Peter van Eyck danno lustro alla partecipazione straniera. Nel capitolo italiano, che più c'interessa, l'infaticabile Vittorio Gassman, secondato dal garbo di Maria Grazia Buccella, arricchisce la propria galleria di personaggi con un tipo di James Bond, per così dire, all'italiana: buon senso, astuzia, fegataccio ne sono lo componenti; e uomo semplicemente, non già superuomo, egli approda a risultati non meno sorprendenti di quelli del suo illustre collega. La divertente destrezza dell'attore è ancora una volta alla prova, e alleggerisce non poco la macchinosa trilogia spionistica di questa comproduzione italo-franco-tedesca. * * (Romano) — Charles Boyer papalotto torna negli Stati Uniti per riabbracciare, dopo 25 anni, la figlia Lauren, diventata frattanto un'illustre psichiatra ma anche un campione di zitellona in erba, aci¬

Luoghi citati: Stati Uniti