Un sorprendente 1-1 per l'Udinese a Biella

Un sorprendente 1-1 per l'Udinese a Biella Serie C - Como, €• II Savona e ina al comando Un sorprendente 1-1 per l'Udinese a Biella La squadra friulana composta da elementi giovanissimi è riuscita a tener testa ai piemontesi La difficile situazione della Biellese, che attraversa un periodo di crisi tecnica e dirigenziale DAL NOSTRO INVIATO Biella, lunedì mattina. Situazione assai diffìcile alla Biellese. La squadra piemontese, duramente battuta domenica scorsa a Monfalcone, ha esordito ieri sul proprio campo in maniera assolutamente insufficiente e non è riuscita ad andare olre a un fortunoso pareggio contro l'Udinese (1 a 1). La prova della Biellese ieri in maglia rossa) è staa deludente: molti uomini sono lontani da un passabile grado di forma, qualcuno, fra i più anziani, comincia ad accusare chiaramente limiti imposti dall'età. L'alenatore Scaramuzzi, peralro, può fare affidamento su un numero appena sufficiene di elementi, e a complicargli ancora il lavoro c'è anche il fatto che ben sei giocatori della prima squadra (Mosca, Cugnolio, Garagioia, Lastrucci, Valerio e Menegotti) prestano contemporaneamente servizio miliare e quindi sono disponibili solo saltuariamente. Come se non bastassero le nsoddisfazioni dettate dal deludente^ inizio di campionato, la situazione generale della Biellese è resa ancora più difficile dalla assenza di un deciso e preciso orientamento dirigenziale a causa della mancanza di un presidente e del « ridimensionamento » finanziario che è stao messo in atto quest'anno. Son tutti fattori, questi, che uniti allo scarso attaccameno del pubblico alla squadra ieri erano presenti alla parita un migliaio di persone he hanno permesso un inasso di circa mezzo milione), rende l'atmosfera piutosto tesa con manifesti segni di sfiducia anche da pare dell'allenatore e degli stessi giocatori. Veniamo alla partita. Contro una squadra formata tutta da ragazzi molto giovani (l'età media dei giocatori dell'Udinese si aggira sui diciannove anni) e quindi piuttosto inesperti, la Biellese si è fatta invischiare per gran parte dell'incontro. Ha accusato vari sbandamenti in difesa, con responsabilità da distribuirsi n egual misura un po' a tutti, una assoluta mancanza di lucidità e di volontà in fase di impostazione acentrocampo dove il predominio dei friulani è stato quasi continuo, oltre ad una notevole mancanza di incisi¬ vita all'attacco. Stando alle risultanze della prova di ieri si possono salvare solo Nobili, in parte Boldi, e Magheri, autore del goal del pareggio. Le reti sono venute tutte nel primo quarto d'ora. Si sono portati in vantaggio gli ospiti, al 2', sorprendendo l'incerta difesa biellese grazie ad una fuga di Bosdaves conclusa con un traversone sul quale interveniva Mantellato battendo Gallesi in uscita. Il pareggio della Biellese non tardava molto: al 14' una bella manovra di Costanzo, Magheri, Ninni era conclusa dal centravanti che batteva sul tempo Zampa. Poteva essere, per la Biellese, l'occasione per un deciso rilancio, ma i volenterosi « ragazzini » friulani contenevano l'offensiva dei piemontesi. Nella ripresa l'Udinese inizialmente costringeva sulla difensiva i biellesi grazie al gran lavoro dei propri centrocampisti, tradotto in pericolose puntate verso la porta di Gallesi dalle due ali, Mantellato e Bosdaves e dal centravanti Braida. Dopo quasi venti minuti, tuttavia, erano i piemontesi ad assumere per un breve periodo l'iniziativa e nel giro di due minuti (al 26' ed al 28') Ninni si trovava nella possibilità di segnare, ma sprecava malamente la prima occasione portandosi troppo in avanti il pallone, e nella seconda concludendo, dopo aver scartato due avversari, con un forte tiro da fuori area che sfiorava il palo. Era una sfuriata passeggera quella della Biellese, però, e i friulani sfioravano a loro volta la vittoria, al 36' ed al 38', grazie a due puntate di Bosdaves che costringeva Gallesi ad un duro lavoro. Nei cinque minuti finali ultimi brividi per i biellesi ma il portiere si faceva perdonare alcune incertezze precedenti e salvava il risultato con due ottimi interventi su altrettanti tiri di Mantellato. p. pat. Biellese: Gallesi; Garagiola, Mancini; Burlone, Boldi, Nobili; Cugnolio, Gallo, Magheri, Ninni, Costanzo. Udinese: Fabbris; Bernard, Fedele; Zardo, Zampa, Del Pin; Mantellato, De Cecco, Braida, Vincenti, Bosdaves. Arbitro: Branzoni Reti: Manteliato (U.) al2'; Magheri (B.) al 14' del primo tempo. O SERIE C - Girone A PARTITE r ft l SQUADRE j§ In casa Fuori casa 1—- V. N. P. V. N. P. F- P' COMO 4 2 100 1003 0 C.R.D.A. 4 2 1 0 0 1 0 0 5 1 SAVONA 4 2 10 0 10 0 4 1 TRIESTINA 4 2 100 1006 2 RAPALLO 3 2 1 0 0 0 1 0 1 0 CREMONESE 2 2 100 0016 4 IVREA 2 2 1 0 0 0 0 1 1 1 TREVISO 2 2 1 0 0 0 0 11 1 ENTELLA 2 2 100 0013 4 MESTRINA 2 2 100 0013 4 MARZOTTO 2 2 001 1003 5 SOLBIATESE 2 2 1 0 0 0 0 1 1 2 UDINESE 1 2 0 0 1 0 1 0 2 3 BIELLESE 1 2 0 1 0 0 0 1 1 4 PIACENZA 1 2 0 1 0 0 0 1 0 1 LEGNANO 0 2 0 0 1 0 0 11 3 PARMA 0 2 001 0010 2 TREVIGLIESE 0 2 001 0010 3 1 risultati di ieri te partite di domenlca: Biellese-Udinese 1-1 C.R.D.A. Triestina Como-Entella 2-0 ivrea Trevigliese Cremonese-Mestrina 4-1 Marzotto Cremonese Legnano-C.R.D.A. 1-2 Mestrina Como Rapallo-Parma 1-0 Parma Entella Savona-Solbiatese 2-0 Piacenza Savona Trevigliese-Marzotto 0-1 Rapallo Treviso Treviso-Piacenza 1-0 Solbiatese Biellese Triestina-lvrea 1-0 Udinese Legnano