Rivoluzione e orbita non è la stessa cosa

Rivoluzione e orbita non è la stessa cosa Rivoluzione e orbita non è la stessa cosa .Nelle recenti cronache relative alle imprese spaziali si è parlato di orbite e di rivoluzioni dei satelliti inforno alla Terra. I due termini si equivalgono t Da qualche particolare, mi sembra di avere rilevato che essi non significano esattamente la stessa cosa. 1 (segue la firma) I due concetti non sono esattamente equivalenti, benché, quando non si richieda molto rigore, si possono sostituire l'uno all'altro. Nel linguaggio astronautico di recente insorto si considera come una rivoluzione di un satellite intorno alla Terra il tragitto compiuto dal satellite stesso per passare due volte consecutive sullo stesso meridiano (durante i voli Gemini gli 80 gradi di longitudine ovest). Tra un attraversamento e il successivo ci vogliono circa (per questi voli si intende) 96 minuti. Le orbite invece sono misurate rispetto allo spazio esterno alla Terra; e per percorrere un'orbita ci vogliono 90 minuti circa. Il tempo più lungo richiesto per le rivoluzioni è dovuto al fatto che la Terra ruota su se stessa. Mentre il satellite gira intorno alla Terra, questa si muove intorno al proprio asse nella stessa direzione; e ci vuole perciò un sovrappiù di tragitto perché il satellite ritornì sullo stesso meridiano. d.