Una celebre Giulietta di quasi trent'anni fa

Una celebre Giulietta di quasi trent'anni fa Sul secondo canale un film di Cukor Una celebre Giulietta di quasi trent'anni fa E' Norma Shearer protagonista sullo schermo con Leslie Howard del dramma scespiriano - Serata di repliche sul Primo Canale Nel 19S6 la cinematografia hollywoodiana si impegnò in un importante film, Giulietta e Romeo, affidato al celebre regista George Cukor, che, a sua volta, si avvalse di celebri attori come Leslie Howard e Norma Shearer. Questo film rivedremo stasera in tv, alle 11,15, sul Secondo Canale. Esso è, in ordine di tempo, una delle prime trasposizioni cinematografiche della grande tragedia di Shakespeare, la cui trama è cos'i nota, che basterà accennarla. La vicenda si svolge a Ve- rona dove due fra le più importanti famiglie cittadine — quella dei Caputeti e quella dei Montecchi — si odiano aspramente. Senonché avviene che il giovane Romeo Montecchi si innamori, riamato, di Giulietta Caputeti e riesca a sposarla segretamente. Ma poco dopo, Romeo viene bandito da Verona per aver ucciso in duello Tebaldo, nipote di una Caputeti, il quale, a sua volta, aveva abbattuto, pure in duello, Mercuzio, amico di Romeo. Giulietta è intanto costretta dal padre a sposare il conte Paride, ma per sottrarsi alle nozze, prende, su consiglio di frate Lorenzo, un narcotico che dovrebbe farla apparire defunta, almeno per quarantotto ore. Infatti, creduta morta, Giulietta viene sepolta. Appresa la notizia, Romeo giunge di nascosto a Verona e, convinto che Giulietta sia realmente morta, si toglie la vita presso la tomba di lei. Giulietta, terminato l'effetto del narcotico, si ridesta e, vedendo Romeo cadavere, si uccide accanto a lui; * * Per la « Serata Bis » del Primo Canale, avremo, alle 21, la seconda puntata del teleromanzo Canne al vento, di Grazia Deledda, e, alle 22, la seconda puntata da La conquista della terra, inchiesta in Olanda di Gras e Craveri. La trama della seconda puntata di Canne al vento converge quasi interamente sul giovane Giacinto, nipote delle tre sorelle Pintor, rimasto orfano e arrivato in Sardegna dalle zie. Giacinto suscita subito intorno a sé molte simpatie: non conquista soltanto le zie, ma anche i personaggi più in vista del piccolo paese. I suoi successi sono notevoli particolarmente con le ragazze, che perdono la testa per lui: Grixenda e Natalia se ne innamorano, ma egli non si decide per nessuna delle due. Frattanto il giovane, che vuole ben figurare, si indebita con l'usuraio Kallina.

Luoghi citati: Gras, Olanda, Sardegna, Verona