Furioso temporale su Milano auto nell'Olona: due morti

Furioso temporale su Milano auto nell'Olona: due morti Furioso temporale su Milano auto nell'Olona: due morti La città investita dal nubifragio alle 19 - Scaraventata dal vento la vettura è finita in acqua: salvo il marito, uccisa la moglie, annegata la figlioletta di sei anni - Anche un torinese ferito MILANO, lunedì mattina. (c. b.) Un temporale violentissimo si è abbattuto ieri sera poco dopo le 19 su Milano e su tutta la provincia. Mentre il vento soffiava ad una velocità di 8090 chilometri l'ora, nuvole cariche di pioggia hanno oscurato il cielo. Le strade sono state spazzate da fortissime folate che facevano scivolare sull'asfalto la pioggia appena caduta. Sull'autostrada Milano-Laghi il traffico era bloccato. Oltre alla pioggia che riduceva notevolmente la visibilità, alcuni alberi erano stati piegati dalla forza del vento ed ostruivano la marcia degli autoveicoli. Un cartello pubblicitario è stato trascinato sulla Milano-Torino contro un'utilitaria ferma nella corsia di emergenza, a pochi chilometri dal casello d'ingresso di Linate. Il guidatore, il ventiquattrenne Giuseppe Coffa abitante a Grugliasco (Torino) in via Rodi 14, è stato colpito dal pannello di legno ed ha riportato ferite guaribili in un mese. Tragico il bilancio di un incidente avvenuto sulla cerchia dei navigli a Milano. Una Fiat « 1500 » sulla quale viaggiava una famigliola di Bergamo, padre, madre e figlioletta, è volata nel fiume Olona in piazzale Brescia. L'uomo, Andrea Boi-' duzzi, 29 anni, è stato tratto subito a riva da alcuni animosi ed ora sta bene, la moglie, Maria Sant'ini, 28 anni, malgrado il prodigarsi di un medico dei vigili del fuoco che l'ha sottoposta a respirazione artificiale, è giunta cadavere al Policlinico. Il cadavere della figlioletta — Emanuela di 6 anni, inghiottito dalle acque in piena non è stato ancora ritrovato.

Persone citate: Andrea Boi-', Giuseppe Coffa, Maria Sant'

Luoghi citati: Bergamo, Grugliasco, Milano, Torino