I depositi nelle banche sono oltre 18.311 miliardi

I depositi nelle banche sono oltre 18.311 miliardi I DATI RltR FINE DEI GIUGNO SCORSO I depositi nelle banche sono oltre 18.311 miliardi Aumento di 146 miliardi in un mese e di 2352 miliardi in un anno - II rapporto tra impieghi e depositi è lievemente risalito: dal 71,7% di maggio al 72% (Nostro servizio particolare) Roma, 28 aposto, n totale dei depositi di clienti nelle aziende di credito e negli istituti centrali di categoria — secondo i dati pubblicati nel supplemento al Bollettino rlelln Ranca d'Italia — ammontava, al 30 giugno scorso, a 18.311.5 miliardi di lire, contro 18.165,3 del maggio e 15.959,6 del giugno 1964. In un anno si ò verificato un aumento di 2.351,9 miliardi di lire, pari al 14,73 per cento: in un mese l'incremento è stato di 146,2 miliardi, pari allo 0,8 per cento. Dei 18.311,5 miliardi costituenti il totale dei depositi, lfi.678,1 erano di privati ed imprese (9.642,5 depositi a risparmio e 7.035,6 di conti correnti) e 1.633,4 di enti pubblici ed assimilati. L'aumento verificatosi nei depositi dei privati e delle imprese 6 stato di 126,1 miliardi rispetto al maggio precedente, pari allo 0,76 per cento, e di 2.157,5 miliardi, pari al 14,85 per cento, in confronto ad un anno prima. L'incremento dei depositi di enti pubblici è stato di 20,1 miliardi rispetto al maggio scorso, pari all'l,24 per cento e di 194,4 miliardi, pari al 13,5 per cento, rispetto al giugno 1964. I depositi a risparmio di privati ed imprese sono aumentati di 51 miliardi pari allo 0,53 per cento, rispetto al maggio, e dì 1.103,5 miliardi, pari al 12,92 per cento rispetto ad un anno prima. I conti correnti sono aumentati di 75,1 miliardi, pari all'1,07 per cento, rispetto ad un mese prima, e di 1.054 miliardi, pari al 17,52 per cento, rispetto al giugno del 1964. La Banca d'Italia informa Inoltre, nel supplemento al suo Bollettino, che il rapporto tra impieghi e depositi, che nel giugno 1964 era dell'80 per cento, è sceso al 71,7 per cento nel maggio 1965, per risalire al 72 per cento nel giugno scorso; Il rapporto tra impieghi e mezzi di provvista, dal 68,3 per cento del giugno 1964 è passato al 65 per cento del maggio 1965 ed al 64,9 per cento del giugno scorso. r. S-

Luoghi citati: Italia, Roma