Con la maglia di 007 rapina un passante fugge in auto si schianta contro un tram

Con la maglia di 007 rapina un passante fugge in auto si schianta contro un tram In pieno giorno fera la folla di Porta Palazzo Con la maglia di 007 rapina un passante fugge in auto si schianta contro un tram Ha strappato 60 mila lire dalle mani di un cittadino che stava pagando un debito a un amico - L'incidente quando già era scappato - Va a farsi medicare all'ospedale e scompare a piedi - Identificato, ma irreperibile Un giovane ha strappato di mano 60 mila lire a un uomo che stava pagando un debito a un amico, in mezzo alla strada, ed è fuggito sull'auto che aveva lasciato poco lontano. Il ladro ha percorso qualche centinaio di metri a forte velocità ma na perso il controllo della vettura ed 6 andato a schiantarsi contro un tram. Ferito, si è fatto medicare, poi al è allontanato facendo perdere le proprio tracce. Alle 18 Pietro Latella, 35 anni, strada Druento 175, autista, incontra in lungo Dora Savona, quasi angolo via Fiochetto. Giuseppe Prosperino. 22 anni, via Oropa 7, decoratore, al quale deve dieci mila lire da alcune settimane. II Prosperino gli batte una mano sulla spalla: « Sarebbe ora che tu mi dessi quei soldil ». Il Latella ha In tasca 60 mila lire. « Vieni — elice all'amico — mettiamoci qui in disparte, oggi pago i debiti ». Infila una mano in tasca e tira fuori 11 rotolo di banconote. Proprio in quel momento sta passando sul marciapiede un giovano alto, robusto, che indossa una vistosa maglietta bianca con bordi rossi e neri ohe porta ricamato sul petto il numero « 007 », la sigla dell'agente segreto di cui sono stati proiettati di recente alcuni film. Il Latella dà appena una occhiata al giovane, quando questi con uno scatto felino gli strappa 1 soldi di mano e raggiunge con quattro balzi l'auto — una « 1100 » grigia — che aveva posteggiato poco lontano. Si mette al volante e si avvia a forte velocità. Il Latella e il Prosperino, passato il primo attimo di sbigottimento, si mettono a gridare: « Al ladro, al ladrol » e tentano di inseguire la vettura, che ha imboccato via Fiochetto, scantonando in via Priocca. Ha cominciato a piovere, l'asfalto è viscido, le gomme della vettura, molto consumate, non fanno buona presa. Coma un bolide percorre via Priocca verso Porta Palazzo, sullo slargo del mercato coperto sbanda sulla sinistra e si schianta contro un tram della linea 7, che sta facondo manovra attorno al capolinea Lo sconlro è violentissimo, la iiiiiiiiiiiiiitiitiiitiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiia parte anteriore dell'auto è distrutta completamente: il giovane che è al volante ha battuto la testa e sanguina da una vasta ferita. Accorrono alcuni passanti: Edilberto Antinori. via Cherubini 63, e Nicola Re, via Porta Palatina 3, lo soccorrono e lo accompagnano al Maria Adelaide. Al medico dice di chiamarsi Giovanni Annarco. di 29 anni, via Carena; è in stalo di choc e pare non rendersi con to di cosa gli sia accaduto. Mentre lo medicano per la ferita al capo e un taglio al gi nocchio si riprende; quando 11 medico ha finito dice: «Devo andare sul posto, devo parlare con I vigili ». E so no va. Frattanto i due derubati sono recati al commissariato Borgo Dora : forniscono i con notati del ladro e il numero di targa dell'alilo. Contemporanea mente giunge un fonogramma che segnala l'Incidente, fra 1: vettura, con quello stesso itti mero di targa, e il tram. Gli agenti ricercano l'Annarco, ma da quando è uscito dall'ospedale ha fatto perdere le proprie tracce. A casa non è andato. La «1100» risulta intestata a Carlo Ussana, 33 anni, via Saorgio 47, il quale ha potuto dimostrare di averla venduta due settimane fa al giovane. a e e n a a

Persone citate: Antinori, Carlo Ussana, Giovanni Annarco, Giuseppe Prosperino, Latella, Nicola Re, Pietro Latella

Luoghi citati: Savona