Il buon vigile

Il buon vigile Il buon vigile L'assessore ai 95 nuovi vigili urbani: «Severità, ma soprattutto cortesia» - Un rimprovero garbato può avere un effetto migliore che una multa arcigna Novantacinque allievi vigili urbani ieri hanno prestato il giuramento. Domani Incominceranno il servizio di viabilità. 1) numero complessivo dei vigili è salito cosi a 939. « Sono ancora pochi — ci ha detto l'assessore alla viabilità dott. Allaniurn —. L'anno scorso la nostra mòta era di arrivare ad una forza di 1200 vigili. Ora ci siamo resi conto che non bastano più. ne occorrono 11/00. Ieri l'altro ó stato indetto un nuovo concorso per 70 clementi, ma fino al prossimo febbraio non potranno entrare in servizio ». L'assessore ha partecipalo alla cerimonia del giuramento ed ha pallaio ai nuovi vigili' del rapporti tra il corpo e la cittadinanza. « La parola d'ordine — egli ha detto .— à " severità e cortesia " Severità nelle infrazioni veramente gravi, corno la eccessiva velocità, la mancata precedenza, i sorpassi pericolosi Cortesia perché il corpo del vigili di Torino deve rispecchiare la più nota virtù dei torinesi, quella della cortesia ». Il dott. Allumina ha ancora raccomandato al nuovi vigili di Intervenire soltanto quando vi sono dei motivi validi, inconfutabili, e di ascolture sempre attentamente le ragioni esposle dai cittadini. « Può capitare — ila detto — clic queste ragioni dima- strino che l'intervento à stato errato. In questi casi non bisogna aver paura di riconoscere il proprio torto ». Sono Insegnamenti lodevoli. Seguendo questa via — più volte indicala da « Ln Stampa » — si può arrivare ad avere un corpo di vigili veramente ettìclente, che agisce là dove è utile agire ed evita ili inasprire senza motivo. I dieci minuti di sosta in più di quanto è indicato nel disco orario possono meritalo Indulgenza, mentre un sorpasso In un incrocio, una velocità troppo elevata devono essere puniti. Ma anche quando l'Infrazione e ben palese e la contravvenzione deve essere data, bisogna usare cortesia e pazienza. Talvolta l'automobilista reagisco In modo brusco: l'uomo al volante di un'auto quando viene invitato a rermarsl per la contestazione di una contravvenzione si comporta un po' come Il bambino sorpreso con le mani ne] barattolo della marmellata. SI senio ferito nell'orgoglio e cerca di dimostrare che non è vero, anche se I fnin sono evidentemente contro di lui. E' facile che di fronte alla matita che sta già scrivendo il suo nonio sul libretto delle inulte, quest'uomo alzi la voce, si lasci sfuggire qualche frase non molto educala. Non tutti hanno la stessa calma e la stessa educazione. Questo deve essere previsto dal vigile, il quale non deve mai abbandonare la propria cortesia e la propria serenità. Non di rado il vigile ha la possibilità di educare anziché punire: un rimprovero garbato può avere un effetto di gran lunga migliore che una multa arcigna. La multa inasprisce e innervosisce: la raccomandazione fatta da uomo a uomo, per il bene comune, quasi sempre è un seme che dà buon frutto. TEMPERATURA DI IERI MASSIMA MINIMA + 26,7 + 17,9 li ilo il i't ti n » meteorologico segnala inoltre: temperatura media +21,4; pressione 739,8; umidità 63CÓ; cielo da poco nuvoloso a nuvoloso. Previsioni: temporali alla sera. T l'in peni t. a Caselle: mass. +25.6; min. +12,8; media +19,2

Luoghi citati: Torino