Perché Meneghini e la Callas sono stati giudicati colpevoli

Perché Meneghini e la Callas sono stati giudicati colpevoli Perché Meneghini e la Callas sono stati giudicati colpevoli La motivazione della sentenza del Tribunale di Milano sulla causa di separazione Milano, 16 luglio. La sentenza del Tribunale dì Milano, che ha dichiarato la separazione « per colpa dì entrambi 1 coniugi » nella causa fra Maria Callas e Giovanbattista Meneghini, è stata depositata questa mattina in cancellerìa. Nella motivazione della sentenza 11 Tribunale osserva che gli Incontri fra Maria Callas e l'armatore Onassis non furono provocati da esigenze della vita dì società e di una semplice amicìzia. Dalla documentazione fotografica fornita dal Meneghini si può rilevare, come la Callas e Onassis costituissero una coppia ormai stabile, che si presentava con abitudini di vita comune. Quanto al Meneghini, le sue responsabilità nascono dalle interviste denigratorie da lui rilasciate a giornali all'epoca in cui la sua separazione con la soprano greca esisteva come stato di fatto. La sentenza, a questo proposito, fa cenno a grave ingiuria nel confronti della Callas. Il Tribunale ha respinto la richiesta avanzata dall'industriale veneto perché alla soprano fosse vietato l'uso del cognome Meneghini. I giudici hanno osservato che, nella sua attività artistica, la cantante ha fatto sempre uso del proprio cognome e non dì quello del marito. I giudici, infine, hanno respinto la richiesta di incompetenza giurisdizionale, avanzata dai legali della Callas. Per questo motivo la cantante è stata condannata al pagamento di un terzo delle spese processuali, stabilite in 229 mila lire complessive. Riduzioni E. N. A. L. — Spettacol Giardini Reali: «The Amen Corner» (abbonamenti all'Enel e biglietti sin goli ridotti alle Agenzie Stampa e Gazzetta). - Ippodromo Vlnovo: ore 21 trotlo (riduzioni Enel alla cassa). - Sferisterio Eda: ore 16 (riduzioni Enel alla cassa).

Luoghi citati: Milano