I NOSTRI FRUGOLETTI

I NOSTRI FRUGOLETTI I NOSTRI FRUGOLETTI Spaak a Parigi cerca un accordo per il Mec (Dal nostro corrispondente) Parigi, 10 luglio. Rispondendo indirettamente a quei giornali che avevano annunciato una certa flessione nell'irrigidimento francese di fronte alla controversia del Mercato comune, l'organo di ispirazione ministeriale Parispresse pubblica stasera questo titolo di prima pagina: tDe Gaulle rimane di ghiaccio». Dal tono dell'articolo ci si può facilmente rendere conto che Couve de Murville è pronto a riprendere le discussioni che erano state interrotte a Bruxelles, purché però gli altri governi firmatari del Trattato di Roma accettino preventivamente il punto di vista del governo francese. Questa presa di posizione, che si può credere suggerita, accentua il pessimismo intorno agli incontri bilaterali ch^ si svolgeranno lunedi e martedì a Parigi. Al centro di questi incontri è il ministro degli Esteri belga Spaak. Egli incontrerà lunedi Couve de Murville, dopo che nei giorni scorsi aveva già avuto incontri con gli altri due ministri degli Esteri del Benelux, l'olandese Luns e il lussemburghese Werner, e con il presidente della Commissione europea, Walter Hallstein, il quale aveva alla sua volta incontrato il ministro Panfani. Dopo il colloquio che avrà lunedi al Quai d'Orsay, Spaalc potrà cosi avere una sintesi del punto di vista di tutte le parti in causa. Martedì mattina, avrà una conversazione con Fanfani, s> v. ieri e oggi. {Disegno di NOVELLO)

Persone citate: Fanfani, Gaulle, Spaak, Walter Hallstein

Luoghi citati: Bruxelles, Novello, Parigi, Roma