Giovedì 6340 studenti agli esami di maturità

Giovedì 6340 studenti agli esami di maturità Im' ostacolo pt££k difficile Giovedì 6340 studenti agli esami di maturità I candidati sono 1212 in più rispetto all'anno scorso - Le prove incominciano con italiano scritto - Pubblicati altri scrutini per la licenza media : promossi 59 per cento, rimandati 37 per cento, respinti 4 per cento Giovedì alle 8,30 avrannoIinizio gli esami di Stato per 6340 candidati. Il caldo non e stato clemente con i giovani occupati nei ripassi dell'ultimo ora e, secondo le previsioni degli esperti, non lo sarà neppure durante le prove. Come risulta dalla tabella, i candidati alla maturità e all'abilitazione si dividono in dieci gruppi. Rispetto all'anno scorso è aumentato di 1212 unità (pari al 25 per cento) il numero degli iscritti alle prove. Poche le novità e non sostanziali: dall'elenco delle scuole è scomparso il magistero della donna, assorbito dal « tecnico femminile »; giungono per la prima volta all'abilitazione gli allievi del corso per segretari d'azienda e corrispondenti in lingue estere. Il calendario delle prove comincia con l'italiano scritto. Ricordiamo le norme che regolano gli esami. — Al mattino di ciascun giorno d'esame scritto il preside dell'istituto, presso cui ha sedo la commissione, consegna al presidente la busta suggellata — ricevuta dal ministero — che contiene il testo della prova. Prima d'aprirla il presidente fa constatare che la busta è integra. — Nessun allievo può essere giudicato da un professore da cui abbia ricevuto lezioni private, pena la nullità dell'esame. Durante le prove scritte l'assistenza è a 11 ida ta ad almeno un commissario per ogni aula. I candidati non possono comunicare tra di lord, né servirsi di appunti o di libri, eccettuati dizionari, codici e prontuari, consentiti dalla commissione. Ai commissari è vietato dare spiegazioni sul tema. — Se, durante la dettatura del testo, il candidato non capisce qualche parola, può, a dettatura ultimata, chiedere alla commissione di ripetere, scrivendola sulla lavagna, la frase incompresa. Il termine concesso per la prova decorre dal momento in cui tutti i candidati sono in possesso del testo completo ed esatto. La consegna dell'elaborato deve essere accompagnata dalla minuta e dai fogli non utilizzati. La durata delle prove varia dall'una all'altra. «ina la buona riuscita degli esami — ci ha dichiarato il Provveditore agli studi prof. Lama — non si fonda soltanto sull'osservanza delle procedure di legge. Al successo delle prove devono concorrere gli studenti coti la sincera manifestazione dei progressi raggiunti e le Commissioni esaminatrici, a cui è affidato il compito di ricercare e definire gli effettivi valori di cultura sui Quali si basa la realtà dei giovani. Assai pressanti sono le attese sociali e familiari, che accompagnano lo sforzo decandidati: la scuola le tiene presenti. Gli esaminatori devo tto sondare, è vero. Quanto sa-} pere c'è nell'alunno per capri mere un giudizio sicuro sulla sua idoneità a proseguire negli studi; ma lo faranno anche questa volta con l'intento di mettere in rilievo valori che non si misurano soltanto col metro di un sapere nozionistico ». Il prof. Lama ha concluso: « E' di buon auspicio per una felice chiusura dell'anno scolastico a tutti i livelli di studi, il buon esito ottenuto nella media unificata ». Ecco gli ultimi risultati per la licenza media: diamo nell'ordine: promossi, rimandati, respinti. LICENZA MEDIA — De Sanctis: 46 promossi, 26 rimandati, nessun respinto, ilfarconi: 43, 20, nessuno. Nievo: 68, 34. 4. Nigra: 122, 58, 6. Giocoso: 97, 100, 13. Chiara: 14, 9, nessuno. Foscolo: 210, 66, 5. Juvarra: 30, 13, 2. Maria LacMia: 38, 6, 2. In percentuale: promossi 59 per cento, rimandati 37 per cento, respinti 4 per cento. LICENZA DI AVVIAMENTO — Jtfaria Laetttia: 129 promossi, 104 rimandati, 3 respinti. Juvarra: 72, 76, 17. Chiara: 14, 26, 10. BoseHt: 14, 7, nessuno. Olivetti: 25, 11, 2. Pacinotti: 96, 135, 41. Baretti: 85, 82, 5. In percentuale: promossi 4fi per cento, rimandati 46 per cento, respinti 8 per cento. E S A M 1 1 lscrit'1 '65 Iscritti '65 Totale Iscrittl '64 statall prlv.itisti Iscrittl '65 stot. prlv. Maturita scientifica .... 536 48 584 456 Abilit. segretari azienda e corrispondenti esteri .... 36 3 39 — 1st. tecnico femminile ... 110 14 124 125 TOTAL 1 4942 1398 6340 5135

Persone citate: Baretti, De Sanctis, Foscolo, Juvarra, Lama, Nievo, Nigra, Pacinotti