Risposte ai lettori

Risposte ai lettori Risposte ai lettori Educazione stradale Ho letto sulle « Cronache dell'automobile » l'invito alla prudenza al ritorno dalle gite domenicali. Tutto è molto giusto, ma ogni consiglio diventa inutile se lo' accolgono soltanto i guidatori che hanno senso di responsabilità: basta qualche scriteriato, con i suoi sorpassi spericolati, a determinare disordine e pericoli per tutti. i pPer parecchi anni ho vissuto in Inghilterra, e quivi ho imparato la virtù della pazienza al volante, virtù esercitata dal 99,9 per cento dei guidatori: credete, non è all'atto vero che sulle strette strade inglesi si marci molto più lentamente che sulle belle arterie italiane (e in ogni caso la circolazione è più sicura), proprio perché ogni automobilista è solidale e comprensivo verso gli altri, mentre da noi impera la legge dell'egoismo- (G. M. Milanesio - Torino) / consigli vero; ma se tare anche varrebbe la darli. Come osserva, la do è la man no generica servono a poco, è bastassero ad evirai solo incidente pena continuare aLei giustamente questione di foncanza di educazio-più ancora che stradale. Forse, quando anche in Italia si arriverà alla densità automobilistica di altri paesi, la conseguente saturazione delle strade porterà automaticamente a marciare con maggior disciplina e pazienza. Ma intanto non bisogna smettere di far opera di propaganda, anche a costo di ripetere sempre le stesse cose. La Fiat « Dino » Ho visto un disegno della nuova Fiat con motore Ferrari (la Fiat-Dino, mi pare si chiami). Sarà una vettura destinata soltanto alle corse? E' possibile conoscere qualche altra caratteristica e il probabile prezzo? (Gianni Molteni - Como) Molto di quello che è stato scritto sul futuro modello Fiat con motore Ferrari <Dino* è frutto di fantasia. Prima di tutto la vettura sarà una € gran turismo* e non un bolide da corsa; in secondo luogo non è dato sapere se avrà il motore anteriore o a tergo, se la carrozzeria sarà del tipo cabriolet o coupé: tanto meno quanto costerà. Ci vorrà comunque ancora molto tempo prima del suo lancio commerciale.

Persone citate: Gianni Molteni - Como, Milanesio

Luoghi citati: Inghilterra, Italia, Torino