La «giusta causa» discussa nell'incontro triangolare

La «giusta causa» discussa nell'incontro triangolare Presso il ministero del Lavoro La «giusta causa» discussa nell'incontro triangolare Delle Fave invita lavoratori e imprenditori a dire se convenga modificare l'articolo 2118 del Codice civile in base al recente accordo sui licenziamenti individuali - La Cgil è favorevole; contrarie la Cisl, la Confindustria e in parte la Uil (Nostro servizio particolare) Roma, 18 maggio. Il ministro Delle Fave ha ricevuto oggi, per un incontro triangolare sul principio della «giusta causa> nei licenziamenti, i rappresentanti dei lavoratori e degli imprenditori. Hanno partecipato al colloquio esponenti della Confindustria, deU'Intersind, dell'Asap, della Confagricoltura, della Confcommercin, della Cida, della Uil, della Cisl, della Cgil, della Cianai e della Cisal. Delle Fave ha chiesto ai dirigenti delle varie organizzazioni se ritengono opportuno che il principio del licenziamento per « giusta causa » — affermato nella recente intesa fra sindacati e industriali — venga inserito nell'attuale legi slazione, con una legge che dovrebbe (se approvata dal Parlamento) modificare l'arti colo 2118 del Codice civile. Le organizzazioni • interpellate hanno esposto il loro avviso, alcune condividendo (come la Cgil) la predisposizione di uno specifico provvedimento di legge sulla materia, altre dissentendo da questa impostazione (ad esempio, la Confindustria, la Cisl, parzialmente la Uil), nella convinzione che il problema può essere disciplinato con uguale efficacia nell'ambito della contrattazione sindacale. Data la diversità dei pareri, il ministro del Lavoro ha invitato ciascuna confederazione a formulare per iscritto il rispettivo punto di vista entro il 27 maggio. Non appena i vari documenti saranno pervenuti al ministero, l'on. Delle Fave convocherà un'altra riunione «triangolare» per una più approfondita discussione. 8. f-

Persone citate: Delle Fave

Luoghi citati: Roma