Vivace ripresa del campionato

Vivace ripresa del campionato Oggi a San Siro e domani su altri otto campi Vivace ripresa del campionato A cinque giornate dal termine, sempre incerta la lotta tra Milan e Inter per il primato e tra Juventus e Torino per il terzo posto - Lazio e Genoa impegnati nelle partite della salvezza Non solo il campionato, ma tutta l'attività calcistica ;taliana sta arrivando alle fasi conclusive in una particolare situazione. La stagione 1964-65 è stata strana. Si è varato un programma speciale per :.l torneo di serie A in modo da poter preparare bene una squadra da mandare alle Olimpiadi di Tokio. 1 nostri « dilettanti del foot-bail >, che sono professionisti autentici come almeno l'ottanta per cento dei partecipanti ai Giochi, sono poi rimasti a casa per 1 motivi che tutti sanno. Si sono spostate date degli incontri del campionato per favorire le società impegnate nelle coppe Internazionali: ora non si sa se gli sportivi ita' liani rimarranno con un pu gno di mosche, dato che 11 Torino non ha potuto superare le semifinali della Coppa delle Coppe e l'Inter dovrà fare uno sforzo eccezionale per risalire 10 svantaggio dell'uno a tre incassato sul campo del Liverpool ed arrivare a difendere il suo titolo europeo nella finale contro il Benflca. Sono state anche ammesse domeniche « vuote > di partite di A, per dare modo alla Nazionale di affrontare in modo sereno i confronti di qualificazione dei « Mondiali » o le prove amichevoli che avrebbero dovuto aumentare la solidità dell'inquadramento azzurro. E adesso ci si trova dinanzi al problemi suscitati dall'inatteso pareggio di Varsavia, che potrebbe aver chiuso all'Italia la porta per la Coppa Rimet, mentre per quanto si riferisce all'amalgama 11 4-1 ottenuto dalla Nazionale-bis, a Firenze contro 11 Galles, ha finito per creare incertezza e dubbi più che servire a collaudare quegli elementi da tener semplicemente in conto di rincalzi per ruoli ben precisi. In definitiva in queste settimane comprese tra maggio e giugno, mentre la lotta per lo scudetto e per la salvezza arriverà alla fine, ci si potrà domandare se le concessioni fatte dal campionato all'attività internazionale siano state davvero utili e necessarie. Poiché è troppo semplice giudicare soltanto in base al risultato, diciamo oggi che « in partenza» quanto è stato stabilito aveva una sua logica. La Nazionale, anche se interessa meno (amara costatazione) della Coppa dei Campioni, deve avere tutte le facilitazioni possibili; le squadre impegnate in confronti con club d'oltre confine vanno tutelate in tutti i modi concessi dalla sportività e cosi via. Non è il caso dunque di lamentarsi, ma piuttosto di sperare che nelle battute finali vengano raggiunti, se non tutti, almeno i principali traguardi fissati. Oggi, intanto, a cinque giornate dal termine, riprende dopo l'interruzione azzurra un campionato interessante come non sempre è accaduto nelle precedenti edizioni. L'attuale turno della corsa allo scudetto si svolgerà, per dirla in termini ciclistici, in due semitappe. Questo pomeriggio l'Inter, sempre tenacemente tesa all'inseguimento del Milan, affronterà la Fiorentina a San Siro, sperando di ottenere di più del pareggio con cui chiuse rincontro di andata in To scana. Domani saranno di scena le altre compagini e tra queste i rossoneri giocheranno a Bologna privi di Amarildo. Sia il Milan sia 1 nerazzurri annunciano e mettono in evidenza l'inclusione di alcuni giovani. La fiducia data a tali elementi, nella fase più delicata del campionato, dimostra se non altro le possibilità dei vivai calcistici curati dalle grandi squadre. Nel quadro della lotta per il terzo posto la Juventus sarebbe favorita dovendo ricevere la Roma., se i giallorossl non fossero al limite della zona pericolosa. I granata, che sono alla pari con i juventini, hanno infatti in programma la difficile trasferta di Catania. Entrambe le compagini torinesi sono reduci da gare di metà settimana. Tutti gli altri incontri di questo turno interessano la retrocessione. Vicenza e Atalanta giocheranno per allontanarsi definitivamente dal pericolo, rimpiangendo forse le molte occasioni sciupate in precedenza; il Cagliari scenderà a Foggia deciso a continuare la sua rincorsa alla sicurezza matematica di rimanere In A. Drammatico l'incontro tra una Lazio, caduta al terzultimo posto in graduatoria, e la Samp, che condivide con Varese, Vicenza, Cagliari e Roma le ansie della quota 26, un punteggio non ancora sicuro dalla retrocessione. Patetico e pressoché privo di speranze per entrambe il confronto tra Mlaricosito Messina e Mantova ormai sul¬ la via melanconica della serie B. Il Genoa, infine, cercherà di confermare le buone impressioni suscitate dalle due vittorie contro la Samp ed a Bergamo, sfruttando il vantag gio del fattore campo nella partita contro il Varese. E' un nuovo appassionante incontro in programma a Marassi sul tema abituale della salvezza. P. b.