Sciatrice tedesca esce di pista e muore precipitando in un canalone a Cervinia

Sciatrice tedesca esce di pista e muore precipitando in un canalone a Cervinia La soiagura sulla discesa ili Pian Maison Sciatrice tedesca esce di pista e muore precipitando in un canalone a Cervinia Aveva 32 anni e risiedeva ad Amburgo - Giunta sola nella stazione invernale tre settimane fa, doveva fermarsi sino a Pasqua - Ieri, poco prima di mezzogiorno, mentre scendeva a grande velocità ha perduto il controllo degli sci ed è piombata in un torrente schiantandosi contro i sassi - La morte è stata istantanea (Dal nostro corrispondente) Cervinia, 14 aprile Una sciatrice tedesca in vacanza a Cervinia è morta alle 13 di oggi per essersi fratturata la colonna vertebrale in una caduta. Si chiamava Margarethe Gertrud Ilenl.el ed era impiegala in una ditta di Amburgo. città dove era natatrentadue anni fa. Da unaquindicina di giorni era in ra-cama nel noto centro di sport invernali della Valle d'Aosta, dove era giunta sola, prendendo alloggio in un albergo del luogo. Le sue vacanze sareb-bero terminate dopo Pasqua.Stamane la Henkel poco pri- ma dell'ora di pranzo, effet-tuava in sci l'ultima discesa della giornata, lungo la pista che scende da Pian Maison. Aun certo punto, forse per l'eccessiva velocità, ha perduto il controllo ed è finita come nnbolide fuori pista, andando "cadere nel torrente Cervino la-terale. al tracciato numero S. Disgraziatamente, la giova- ne andava a schiantarsi contro alcuni sassi appuntiti, che e procuravano lesioni mortali e la frattura della colonna vertebrale. Pochi atti'. :i dopo alcuni sciatori che stavano terminando la loro discesa sulla pista 5, scorgevano sul fondo del tor- mente, che in <tuel punto corre profondo e già scoperto dalla ?ieue, i! corpo della giovane ri¬ verso nella poca acqua corrente. Calatisi sul greto traevano il corpo dall'acqua. Cercavano di rianimarla con la respira- sione artificiale e massaggi, mentre altri sciatori si porta vano a Cervinia per dare l'allarme Dal Pian Maison jmrtiva BuUff o una pattuglia di soccorri/ori, che recuperavano la sfor¬ tunata sciatrice, trasportandola prontamente al centro soc- corso sciistico del dott. Oreste Maquignaz. che purtroppo non poteva far altro ohe consta farne la morte per frattura deile vertebre cervicali. Con tutta probabilità la giovane era deceduta all'istante. Attraverso un tesserino di abbonamento delle funivie, rin renufole addosso, è stato pos."ubile giungere alla sua iden tiflcazianc; Margarethe Henkel, Impiegata, nata il £6 maggio 1932, residente ad Amburgo al n. 3(> della Hoperfield Strasse. Era giunta alla fine dello \scorso mese di marzo a Cer- i^'"1"' Prendendo alloggio in 'un piccolo albergo locale ove da tempo aveva prenotato la pensione per quattro settimane. Andai-a a sciare quasi sempre sola e raramente si accompagnava ad altri connazionali che in numerosi gruppi soggiornano in questa Plagione a Cervinia. La scorsa settimana era stata vista sovente con un giovane rumeno, residente in Germania, certo Karres, che soggiornava nello stesso albergo. Sabato scorso il suo giovane compagno era ripartito per la Germania e Margarethe tornò a sciare da sola. Stamane era partila per il Plateau Rosa e verso mezzogiorno aveva iniziato la discesa che l'avrebbe condotta a Cervinia. Purtroppo durante la Tel'a(nsptovcstpmfdII, o a n aadiscesa doveva accadere il fa-|tale incidente che le è costato la vita. La notizia della sciagura rstata subito notificata, attra-verso i carabinieri, al oonso- iato di Germania di l'orino, per la comunicazione ai fami- Ha ri. La salma, dopo gli ac certamenti di legge, è stata deposta nella cappella mortua- ria della chiesa di Cervinia, ni attesa di disposizioni della la- miglia. m>

Persone citate: Margarethe Henkel, Oreste Maquignaz

Luoghi citati: Amburgo, Germania, Pian Maison, Valle D'aosta