Il pretore ordina lo sgombero dello stabilimento occupato

Il pretore ordina lo sgombero dello stabilimento occupato Il pretore ordina lo sgombero dello stabilimento occupato A Moncalieri - Fissato come termine ultimo lunedì Il sindaco dott. Calieri tratterà con le banche Il Pretore di Moncalieri avv. Pizzorusso ha ordinato lo «sgombro ìmmediatOD delle Fonderie Limone occupate dagli operai. Il decreto, sollecitato dai titolari dell'azienda. Limone e Barabino, che hanno chiesto di « essere reintegrali nel possesso dello stabilimento », è stato affisso alle 10.15 davanti al cancello d'ingresso della fabbrica. Sul foglio sono anche indicati i nomi di 48 operai che alle 9 del 16 aprile dovranno comparire davanti al magistrato in seguito alla denuncia di violazione di domicilio presentata dalla proprietà dell'azienda. L'ordine di sgombro del Pretore dovrà essere eseguito entro pochi giorni. Se lunedi la fabbrica non sarà libera saranno preso misure più energiche. I cento operai, sui 262 dipendenti delle Fonderie Limone. ,che occupano lo stabilimento, finóra non si sono mossi. Ieri hanno chiesto a don Fornelli, parroco di Borgo Mercato, di recarsi questa mattina alle 11.30 a celebrare la Messa davanti al cancello dello stabilimento. Dedicheranno la funzione religiosa alla memoria del vecchio proprietario dell'azienda, comm Giuseppe Limone.- Frattanto 11 Comune continua ad assistere 1 lavoratori chiusi all'interno delle Fonderie procu rando loro il vitto confezionato dall'Eca di Torino. Ieri il Munì cipio ha mandato agli operai che occupano lo stabilimento an che una stufa, perché riscaldino il refettorio dove mangiano < dormono. I lavoratori hanno fatto una sottoscrizione per acquistare legna e carbone. Il sindaco dottor Calieri si sta interessando per aiutare la fabbrica a superare la grave crisi dovuta essenzialmente alla riduzione delle commesse. Lunedi discuterà la questione con i dirigenti della Cassa di Risparmio, della Banca di Novara e del San Paolo. Si tratta di trovare dei crediti che diano respiro all'azienda consentendo alle Fonderie di riorganizzare il lavoro su basi nuove, più rispondenti alle esigenze del mercato.

Persone citate: Barabino, Calieri, Fornelli, Giuseppe Limone, Pizzorusso

Luoghi citati: Borgo Mercato, Moncalieri, San Paolo, Torino