Ritorna il "mago del brivido,, con una nuova serie di telefilm

Ritorna il "mago del brivido,, con una nuova serie di telefilm ( STASERA A[LAÌF~"Nt HITCHCOCK SUL PRIMO CANALE Ritorna il "mago del brivido,, con una nuova serie di telefilm Geraldino Chaplin a «Tv7» e un concerto Sul Secondo « Fuga in Francia » di Soldati Dopo la consueta puntata di TV 7 — che stasera dedicherà forse un suo servizio a Geraldine Chaplin, la giovane figlia del celebre Charlot, — il Primo Canale inizierà, alle 22, la trasmissione settimanale di un'altra serie di telefilm firmati da Alfred Hitchcock, il « mago del brivido », che presenterà egli stesso, di volta in volta, i telefilm. Del telefilm di questa sera è protagonista un bambino di fi anni, Jackie Chester, il quale viene casualmente in possesso di un fucile da caccia carico, regalatogli da uno zio reduce dall'Africa. Il bambino ritiene che il dono sia un giocattolo e perciò, ignorando di detenere un'arma micidiale, se ne va a zonzo col fucile carico. Il primo a correre il rischio di essere preso a schioppettate è il portalettere del quartiere; fortunatamente, però, i familiari del ragazzino si accorgono dell'errore e iniziano una drammatica ricerca del bimbo * * Al telefilm di Hitchcock seguirà, alle 22,25, un Concerto diretto da Mario Rossi, cui parteciperanno l'Orchestra Sinfonica di Torino e l'organista. Fernando Germani. * * Proseguendo nella breve rassegna dei film realizzati da Mario Soldati, andrà in onda questa sera sul Secondo Canale Fuga in Francia. La vicenda: Riccardo Torre, criminale di guerra, evade dalla prigione e si rifugia in un collegio torinese, il cui rettore, suo amico d'infanzia, gli procura un abito civile e del denaro. A Riccardo si unisce il figlio Fabrizio, allievo del collegio, e insieme, padre e figlio, si avvicinano al confine francese per tentare l'espatrio. Nel paesino ove decidono di pernottare, la cameriera dell'albergo riconosce in Riccardo il suo padrone di altri tempi. Riccardo, temendo che la donna Io denunci, la uccide e quindi fugge con Fabrizio. In alta montagna, padre e figlio incontrano tre uomini e uno di questi, mediante la foto pubblicata da un giornale, riconosce in Riccardo il criminale ricercato. I tre uomini lo prendono col proposito di consegnarlo all'autorità, giudiziaria. Riccardo riesce nuovamente a fuggire e, in una sparatoria, ferisce suo figlio. Ora potrebbe mettersi in salvo, ma, quando vede arrivare l'ambulanza sulla quale si trova il figlio, l'amore paterno è più forte dell'istinto di conservazione

Persone citate: Alfred Hitchcock, Chaplin, Fernando Germani, Geraldine Chaplin, Hitchcock, Jackie Chester, Mario Rossi, Mario Soldati, Riccardo Torre, Soldati

Luoghi citati: Africa, Francia, Torino