Successo pieno dell'Asti contro la Sanremese: 5-0

Successo pieno dell'Asti contro la Sanremese: 5-0 Successo pieno dell'Asti contro la Sanremese: 5-0 Malgrado la vittoria ottenuta ieri l'allenatore dei granata Piccaluga sarà affiancato da Delfrati - Mediocre prova dei liguri DAL NOSTRO INVIATO Asti, lunedì mattina. Cinque reti dell'Asti alla Sanremese nell'ultima partita della « Bestione » Piccaluga. In campo, a fianco del trainer che poco dopo l'inizio del campionato aveva rimpiazzato Martini, era ieri Delfrati, l'ex allenatore del Novara che da martedì si porrà ufficialmente a disposizione del presidente dell'Asti comm. Mentigassa per assumere il suo nuovo incarico. Secondo le dichiarazioni ufficiali Delfrati dovrebbe soltanto affiancare l'attuale allenatore ma in pratica gli verrà affidata la conduzione tecnica della prima squadra mentre a Piccaluga si interesserebbe delle formazioni minori. Torniamo alla partita di ieri. L'Asti ha colto una netta e meritata affermazione a spese delta Sanremese: cingile reti a zero il risultato finale, un risultato che esprime da solo abbastanza chiaramente l'andamento dell'incontro. La squadra piemontese non ha faticato motto ad avere ragione di una formazione praticamente nulla in fase offensiva e per di più anche piuttosto incerta nel sestetto difensivo. La Sanremese, reduce da un pareggio casalingo con la Pro Vercelli, è stata dominata chiaramente, sotto ogni punto di vista, dalla solida compagine granata. Le responsabilità del tracollo subito ad Asti vanno equamente ripartite fra tutti i giocatori della squadra ligure; il portiere Pisci, in altre occasioni un vero baluardo della difesa ha sulla coscienza il terzo goal segnato dal mediano granata Dominici con un tiro da fuori area; alla fragilità della difesa vanno poi imputate le altre segnature, mentre l'attacco dei biancazzurri ha palesato ancora una volta, malgrado l'innesto di Martini III, la sua estrema inconsistenza riuscendo solo all'inizio della ripresa a creare qualche pericolo alla rete dell'Asti con Bertelli e Zunino. I piemontesi da parte loro sono usciti in una prestazione positiva, senza inutili fronzoli nella manovra collettiva. Coperta in difesa, con Corongiu battitore libero e Repetto a guardia del centravanti avversario, la squadra astigiana ha facilmente dominato sia a centrocampo, con Dominici, Gandolfo e Saracco, sia in fase offensiva con gli intraprendenti Veronese, Scaglia e Medina, Al 12' di gioco infatti l'Asti era già passato in vantaggio con il centravanti Medina che riprendeva una palla ribattuta dal palo su tiro di Scaglia ma la rete veniva annullata dall'arbitro Scolari per fuorigioco del centravanti granala. Al Si' l'Asti segnava nuovamente: l'azione era iniziata da Veronese, che serviva Saracco il quale smistava prontamente a Scaglia, l'ala eludeva la sorveglianza di Natta e segnava con un forte tiro a mezz'altezza. Tre minuti dopo l'esito del confronto veniva praticamente deciso da una seconda segnatura degli astigiani, goal che tuttavia pareva viziato da fuorigioco. Anche questa volta l'azione era iniziata da Veronese che passava a Scaglia, l'ala serviva Saracco il cui cross era ripreso al centro dell'area da Medina che non aveva difficoltà a segnare; l'arbitro convalidava il punto. All'inizio della ripresa sfu¬ riata della Sanremese che al 2' colpiva successivamente per due volte i pali della porta di Tagliaferri, nella prima occasione con Bertelli e quindi con Zunino. L'Asti riprendeva il suo incontrastato dominio e realizzava ancora al quarto d'ora con un tiro da oltre venti metri del mediano Dominici, quindi al 26' segnava Melli, ma su calcio di rigore per fallo di mano di Natta, ed infine a cinque minuti dal termine realizzava l'ultima rete Scaglia. p. pat.

Luoghi citati: Asti