La formazione dei consigli comunali nei principali centri del Piemonte

La formazione dei consigli comunali nei principali centri del Piemonte La formazione dei consigli comunali nei principali centri del Piemonte Ad Asti sarà confermato il sindaco uscente Giraudi • Fra i maggiori centri della provincia di Novara 4 saranno retti dal centro-sinistra, 2 dalla de - Alessandria, Tortona e Ivrea saranno amministrate dai partiti del governo - Probabile accordo dc-psdi ad Alba - I nomi degli eletti nel comune di Acqui (Dal nostro corrispondente) Asti, 28 novembre. (a.m.) Proseguono i conteggi dei voti ottenuti dai candidati provinciali. Lunedì o martedì saranno ufficialmente noti gli eletti. Non si prevedono sorprese, per cui i nomi saranno gli stessi già annunciati nei giorni scorsi, basati sui calcoli forniti dall'ufficio elettorale della Prefettura e dalle segreterie dei partiti: Rimane confermata la divisione numerica dei seggi per il nuovo Consiglio provinciale, e precisamente: De 11, psdi 2, psi 2, pei 5, pli 3, rurali 1. Hanno guadagnato un seggio ciascuno, nei confronti dei risultati di quattro anni fa, la de, il pei e il pli, a spese del partito dei contadini e del partito monarchico. Stabili i due partiti socialisti. Per il comune di ASTI è sta- to riconfermato il numero dei lllllllllllllllllllllllllllllllllllHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIID seggi attribuiti a ciascun partito e il nome degli eletti: Do 17 (come 4 anni fa). Psdi 4 (come nel '60). Psi: 5 (6). Pei: 9 (8). Pli: 4 (2). Finora non è stata iniziata alcuna trattativa ufficiale per la formazione delle giunte, sia per il capoluogo che per la provincia. Il psi ha riunito ieri sera il suo esecutivo provinciale; lunedì sera si riunirà il direttivo della sezione di Asti del psdi. E' preannuncia- , to per i prossimi giorni un in- segreterie prò-, contro fra le vinciali del psi e del psdi. An che i dirigenti della de si riu niranno la prossima settimana. Il sindaco uscente dott. Gi-llaudi sarà riconfermato nella carica di sindaco, sia con una giunta di centro che di centro-sinistra. Il primo comune dell'Astigano che avrà il sindaco sarà COSTIGLIOLE d'Asti. Per domenica 6 dicembre è convocato il consiglio comunale per la elezione del sindaco e dslla giunta. Un altro comune dove i risultati sono netti e la formazione della giunta possibile a breve scadenza è AZZANO d'Asti. Le votazioni di domenica scorsa hanno portato alla elezione di tutti i 12 candidati della lista con « la croce, la spiga e l'uva» (indipendente di ispirazione democristiana), e hanno dato il maggior numero di preferenze al sindaco uscente Maggiorino Francesco Palmesino. La lista indipendente di sinistra (Pace, lavoro, libertà) ha avuto solo tre eletti. Novara, 28 novembre. (p. b.) Nei centri del Novarese, dove domenica si è votato con il sistema proporzionale per il rinnovo dei consigli comunali, fervono le trattative per la formazione delle Giunte. Ecco un primo quadro della situazione: A BELLINZAGO la de ha conquistato 12 seggi su 20 e darà vita ad una Giunta monocolore. Ad OLEGGIO, dove ha conquistato 11 seggi su 20, la de formerà probabilmente una Giunta monocolore, riconfer mando quale sindaco il dott Dino Cardano. A CERANO invece non sarà più possibile una Giunta monocolore della de, che ha conquistato solo 9 seggi su 20. Assai probabile è una Giunta di centro-sinistra, con i due consiglieri del partito socialista. A CAMERI il monocolore de non è più possibile, avendo il partito di maggioranza conquistato solo 8 seggi su 20. Unica soluzione il centro-sinistra (8 de, 3 psi, 1 psdi). A GALLIATE, dove c'era una Giunta centrista (de, pli, psdi) è probabile un'ammini strazione di centro-sinistra, con jgli 11 de, i 5 consiglieri del psi e i 2 del psdi. A TRECATE la de ha perso la maggioranza assoluta; si parla di un centro-sinistra, che può contare su 17 consiglieri (13 de. 3 psi, 1 psdi) su 30. Alessandria, 28 novembre. (/. m.) La costituzione di una giunta di centro-sinistra al comune di Alessandria appare sempre più probabile, ma non mancano gli attacchi degli avversari di questa nuova formula politico-amministrativa; per impedirlo, qualcuno ha esitato a ricorrere alle mi ghcvzz, nacce, rimanendo però nasco stQ dietro l'anonimo. , „ prof Amaele Abbiati, segretario provinciale del psi e Alessandria se si giungerà al lcentro.smistra| ha ricevuto una nl lettera minatoria anonima chej deve essere intesa come un Icertamente nuovo sindaco di a e e l . a , n tentativo per indurlo a desistere dalle trattative con la de e il psdi. Nella lettera, scritta ja caratteri stampatello e imbucata ad Alessandria, l'esponente socialista viene minacciato di gravi rappresaglie. Come firma la lettera minatoria reca il disegno di un pugnale. Il prof. Abbiati non è apparso intimorito dal contenuto dello scritto, ma ha voluto sottolineare a quali sistemi ricorrono certi avversari politici in un regime democratico, dove ognuno dovrebbe liberamente esprimere il proprio pensiero. Oggi pomeriggio si è svolto un incontro fra dirigenti comunisti, che lo avevano sollecitato, e socialisti; il pei avrebbe avanzato allettanti proposte per convincere il psi a ricostituire una giunta di sinistra, proposte che difficilmente verranno accettate, considerato l'orientamento politico della base socialista alessandrina, " Anche a TORTONA è probabile la costituzione di una giunta di centro-sinistra, che dovrebbe sostituirsi a quella di centro (de, psdi e pli) uscente, ponendo i liberali all'opposizione. Un accordo però non sembra troppo facile perché la de, che in precedenza aveva sempre lasciato ai socialdemocratici il posto di sindaco, intenderebbe proporre un suo consigliere — probabilmente l'avv. Bianchi o il prof. Devecchi — come primo cittadino. Ivrea, 28 novembre. (r. a.) Il comune di IVREA sarà retto, con molta proba bilità, da una giunta di cen tro-sinistra, de, psi e psdi (i! pri non ha conquistato seggi a Ivrea) dispongono complessivamente di 21 seggi su 30. Un accordo fra de, psdi e pli (19 seggi) non appare molto probabile. Le segreterie dei partiti hanno iniziato l'esame della situazione per procedere alle trattative, che non dovrebbero comunque rivelarsi particolarmente difficili. Oggi si è riunito il direttivo del psi. Al termine dei lavori l il prof. Ferdinando Prat, se \ gregario della sezione e consi- gliere provinciale e comunale, ha rilasciato la seguente dichiarazione: *H direttivo della sezione di Ivrea del psi ribadisce die l'inserimento del psi nella conduzione della civica amministrazione è condizionato al programma già enunciato e agli uomini che con il psi dovranno realizzarlo ». Alba, 28 novembre (g'./J Ad Alba, i consiglieri eletti e i responsabili dei partiti stanno lavorando per la composizione della nuova giunta. Il direttivo della de, con i 15 consiglieri eletti, si è riunito in serata. Si è discusso sulle combinazioni possibili per la formazione della giunta. Le soluzioni possibili sono attualmente quattro: riconferma della giunta di centro- destra de e pli; alleanza tra de e" psdi; formazione di una giunta di centro-sinistra (de, psdi e psi); alleanza tra de e psi. Dopo avere esaminato queste soluzioni, il direttivo de ha eletto una delegazione, con il compito di trattare con gli altri partiti. La soluzione più probabile pare sia quella di una alleanza con il psdi. Acqui, 28 novembre. (g.p.) Sono stati ufficialmente proclamati i 30 consiglieri comunali eletti ad Acqui. De (10): Merlo, Filipetti. Mottura, Scarsi, Cazzolini, Raimondi, Lingua, Zorgno, Bottero, Martini. Psdi (3): Piola, Brovia, Rolando. Psi (4): Tasca, Pistone, Giuso, Grillo. Pei (10): Salvatore, D'Erasmo, Barisone, Mignone, Zorzan, Lazzari, Ivaldi. Galliano, Grillo. Vignoli. Pli (2): Brignano, Cervetti Psiup (1): Bottero. il11111il■ il11111tt■ ■ i■ mulinili imi.' ..ni