Italiani pazienti

Italiani pazienti Italiani pazienti Singolari risultati della trsera « I rusteghi » di Gol a e a o a e a e . a i i i i , a a ri e n n a an o a innti o un i eil di m- Dicevamo, per l'esordio dell'altro giovedì, che la trasmissione « Specchio segreto » di Nanni Loy è degna del massimo interesse. Rappresenta qualcosa di nuovo per la nostra tv così restia ad accettare le novità: e si sforza, con il ^sistema della macchina da presa nascosta e col microfono invisibile, di cogliere le reazioni spontanee e sincere della gente solitamente così impacciata, convenzionale, e quindi falsa, quando « sa » di essere intervistata E' indispensabile comunque tener conto — e già lo accennammo l'altra volta — che si tratta dì un tentativo, di un assaggio, di una trasmissione 1 [sperimentale che, fra parentesi, ha dovuto sottostare a certe limitazioni che il video fatalmente impone: ora può darsi che ci siano difetti ed eccessi; che sia criticabile la tendenza a trasformare la « provocazione » in uno sketch per far ridere il pubblico e quindi a servirsi troppo di spunti che stanno tra il farsesco, l'imbarazzante e il crudele; può darsi che affiorino delle lungaggini; però il tentativo ci sembra riuscito per curiosità e vivezza di risultati e ci sembra importante per _li sviluppi che avrà senza dubbio nell'avvenire (anche se sarà realizzato in forme di verse e con intenti diversi). La cosa migliore di ieri sera è stata la scenetta di Loy che fingendosi fidanzato geloso e debole di una ragazza capricciosa e avida di ricchezze chiede l'aiuto di alcuni passanti per comunicare, da un telefono pubblico, con la bella che lo respinge. E' incredibile la pazienza degli sconosciuti che si prestano a fare da intermediari e che si adattano a ripetere frasi grottesche, spesso prive di senso. C'è poi un tale di Campobasso che prende molto a cuore la faccenda e con saggezza semplice e commovente esorta la ragazza a non volere, come condizione per la felicità del matrimonio, una pelliccia di viat-iv; o un'auto « Giaguara » da sette milioni; lui, in tutta la vita, ha fatto un solo re¬ asmissione di Loy - Stadoni con Cesco Baseggio galo alla moglie, un anello da 7 mila lire e la moglie l'ha rimproverato perché aveva spe so i soldi in frivolezze e non in oggetti utili alla casa; siamo poveri — aggiunge — ma ci vogliamo bene lo stesso e Uria mo avanti allevando i figli in concordia e serenità. Di altro genere, ma egualmente efficace, la scena della chiromante in cui, nei panni di un marito inquieto, è comparso lo scrit tore di cinema Giorgio Ario rio, un torinese che ha ideato le varie « provocazioni ». Alle quali « provocazioni » bisogna dire che la gente, sai vo rarissimi casi, risponde con una dignità e, sovente, con una bontà d'animo che verament stupiscono. * * Stasera, sul canale nazionale, alle 21, andrà in onda una delle più belle, amabili e acute commedie di Carlo Goldoni, « I rusteghi », nell'interpretazione della compagnia di Cesco Baseggio: spettacolo dì grandissima attrazione per gli appassionati di prosa, ma che segnaliamo all'attenzione di tutti perché tutti dovrebbero vederlo. Sull'altro canale, dopo un documentario sulla religione in India, potremo assistere alla seconda puntata de «Il macchiettario » di Metz, presentato stavolta da Alberto Bonucci: l'esordio, la settimana scorsa, è stato piuttosto modesto. Dimenticavamo: alle 22.45 sul «nazionale», terminata la commedia, ci sarà un microshow di Claudio Villa. I fans sono avvertiti. y# Jjz> Medaglia d'oro alla Loren per la propaganda turistica Roma, 26 novembre. Il presidente dell'Ente turismo di Roma ha assegnato a Sophia Loren una medaglia d'oro con diploma di merito, per « l'apporto dato alla maggiore conoscenza degli aspetti più suggestivi e interessanti di Roma al pubblico degli Stati Uniti d'America». Il premio è stato dato all'attrice per un documentario su Roma da lei presentato alla tv americana.

Persone citate: Alberto Bonucci, Carlo Goldoni, Cesco Baseggio, Claudio Villa, Giorgio Ario, Loren, Metz, Nanni Loy, Sophia Loren

Luoghi citati: Campobasso, India, Roma, Stati Uniti D'america