Oggi Carlotta del Lussemburgo abdica dopo 45 anni di regno

Oggi Carlotta del Lussemburgo abdica dopo 45 anni di regno Oggi Carlotta del Lussemburgo abdica dopo 45 anni di regno Ha 68 anni - Le succede il figlio Jean (39 anni), che giurerà in Parlamento • Festa in tutto il Granducato: bandiere, cortei, parate militari (Nostro servizio particolare) Lussemburgo, 11 novembre. Domattina alle 10, nella Gran Sala del Palazzo Reale del Lussemburgo, la granduchessa Carlotta firmerà la propria abdicazione mettendo fine a un regno che è durato quarantacinque anni. Un'ora più tardi, di fronte al Parlamento riunito in seduta straordinaria, i! granduca Jean giurerà fedeltà al Paese di cui diventa il nuovo capo. Per l'occasione la giornata di domani è stata proclamata festa nazionale. Comitive di turisti sono già giunte in città per assistere alla cerimonia. Tutte le finestre espongono la bandiera. Sono previsti cortei, sfilate militari, feste un po' dappertutto La granduchessa Carlotta, salita al trono nel 1919 dopo 1 abdicazione della sorella, ha 68 anni: è sposata con Felix di Borbone Parma e ha sei Utili e ventotto nipoti II primogenito dei suoi ligli, Jean che le succederà nel Granducato, ha sposato Giuseppina Carlotta del Belgio, sorella maggiore di re Baldovino e del principe Alberto: hanno cinque bambini Nel Lussemburgo — poco più di trecentomila abitanti che vivono al confine tra Germania, Francia e Belgio e parlano un dialetto tedesco, ma la lingua ufficiale è il francese — il ruolo del Granduca è più che mai semplicemente rappresentativo. Ciò nonostante Callotta ha saputo nei suoi quarantacinque anni dì regno farsi voler bene dai sudditi soprattutto per l'energia dimostrata nell'opporsi all'invasione nazista del 1940 e nel dirigere la resistenza contro i tedeschi. Il nuovo soviano Jean, ha 39 anni. Da tre anni svolge le funziuni di « rappresentante luogotenente » della madre: è dunque di fatto già a capo del Paese. Per la cerimonia del giuramento di domani e stato preparato nel salone lei Parlamento un piccolo trono' lo si è dovuto costruire per l'occasione in quanto non esistevano troni, né poltrone adatte, in tutto il Paese. La granduchessa Carlotta si ritirerà * in pensione », come lei stessa ha dichiarato, in un castello lussemburghese, a Fischbach, dove conta di dedicarsi esclusivamente alla coltivazione delle rose e all'educazione dei suoi ventotto nipotini, s. d.

Persone citate: Alberto, Baldovino, Borbone Parma, Giuseppina Carlotta, Granducato

Luoghi citati: Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo