Intensa campagna elettorale per le amministrative ad Asti

Intensa campagna elettorale per le amministrative ad Asti Intensa campagna elettorale per le amministrative ad Asti Ci si affida più che altro ai contatti personali - Scarsa affluenza del pubblico ai comizi (Val nostro corrispondente) Asti, 3 novembre. La campagna elettorale ad Asti e provincia si svolge si può dire in sordina. Il maltempo non permette, almeno per ora, comizi all'aperto. Quelli in locali chiusi non sono molto affollati. Finora hanno parlato solo candidati locali, ad eccezione dell'on. Giolitti per i socialisti, che ha tenuto un discorso al ridotto del teatro Alfieri, e del comunista sen. Socchia. Anche in provincia la situazione è identica. La propaganda si affida più che altro ai contatti personali, alla distribuzione di facsiinili di schede e volantini. Sinora pochi i manifesti e gli striscioni. Anche se non appariscente, però la propaganda è attiva in tutti i partiti. Ad Asti sono esattamente trecento i candidati, appartenenti a otto liste presentate nel seguente ordine: pei, psdi, psiup, pli, psi, partito rurale democratico (ex contadini), msi, de. Solamente il msi presenta una lista di soli venti candidati, gli altri hanno 40 candidati. Altri quarantotto candidati gareggiano nei sei collegi provinciali in cui è divisa la città Complessivamente per 1 24 seggi del Consiglio provinciale ci sono 180 candidati. Alcuni di ossi hanno anche tre collegi ciascuno, altri due; la maggioranza solamente uno. Anche per le provinciali le liste sono otto. Fra i candidati provinciali c'è una sola donna, la democristiana signora Ottaviano, di Cerro Tanarn, dirigente della Coltivatori diretti, che è candidata per il collegio di Villanova d'Asti. Per le comunali di Asti tutti i partiti hanno una o due candidate. Una sola è consigliere uscente, l'insegnante Onorina Rainero (de). Per le provinciali nei centoventi comuni della provincia, compreso il capoluogo, gli elettori sono 162 mila. Ad Asti città votano per le comunali 24.700 elettrici e 22.500 elettori, che si recheranno alle urne in 81 seggi elettorali. Solamente cinque comuni voteranno con il sistema proporzionale: Asti, Canelli, Nizza Monferrato, San Damiano e Costigliele. Negli altri comuni vige ancora il sistema maggioritario, v. m.

Persone citate: Canelli, Giolitti, Onorina Rainero, Villanova

Luoghi citati: Asti