Mentre il marito le dorme accanto si alza da letto e si getta in cortile dal 6° piano

Mentre il marito le dorme accanto si alza da letto e si getta in cortile dal 6° piano mm» • ■ ■ ■• • l*ietosi suicidi di tw dwiiiie ammalate di nervi Mentre il marito le dorme accanto si alza da letto e si getta in cortile dal 6° piano Trent'anni, aveva un banco in piazza Barcellona - Altre due tragedie: la moglie di un professore di liceo si avvelena con i barbiturici; la moglie di un operaio sparisce di casa ed è trovata cadavere nell'alloggio della madre Dramma improvviso nell'al-l loggio di due coniugi al sestoj piano di via Luini 9S: la donna; si è alzata all'alba, durante il temporale, ha raggiunto senza far rumore il balcone verso il cortile, ha accostato una sedia alla ringhiera, vi è salila get tandosi nel vuoto. Si è sfracel-| lllta sul selciato, ^ sl'icìda. Elisil F«r»*'-J»° ■'"">'. aveva sposato ne! 1».* Ri i SandH 3- anm Fjglia d, commercianti di polli e conigli, 1 c.ne hannr un negozio in piazza 1Villari, la Ferrari esercitava la stessa attività al mercato di ! Piazza Barcellona. Guadagnavaì"? discretamente, andavano ld accordo, il gesto disperato • k attribuirsl alIe condizioni di salute oeHa sventurata, da tem po jn cu,.a per esaurimento e depressione. i Poco prima delle 5, Ieri mat !''»•''. la Ferrari è scesa dal 1 >?ll° e ,si è ™cata ne' b,aSn°! Con la lama di un coltello al¬ fetta.verdura si è tagliuzzata i j p0iSj, poj e andata sul balcone '■ lanciandosi a capofitto. II suo I corpo, dopo aver urtalo un ter- razzino del terzo piano, è rim balzato_ nel cortile. La morte è stata istantanea. 11 Ionio ha |,..uto accorrere „„ gal.20ne pajneUiel.e, Ignazio Livigni di 16 Janni, elio ha telefonalo al coni, missariato'. Pochi minuti dopo era sul posto il brig. Forgia con alcuni I agenti, che sono saliti nell'alloggio per interrogare il marito delia donna. Il Sandi'i dormiva S profondamente, stentava a ca- pire cosa volesse da lui la po- jlizia, a quell'ora. iIItllllllMlllllllllllllllllllllllllllltIMItlllllllllllllllI S che lil moglie non c'era, 6 sta to colto da un triste presenti imento. Alla vista del cadavere constatato IIIMIMIItlltlllllllllllllIllIIIItllllMlllllllllllllllllB della sposa si è accasciato. In preda a collasso. La salma è stata portata agli Istituii medico-legali. — Un'altra donna si e uccisa avvelenandosi con 1 barbiturici: Dina Rizzoli in Albera, 42 anni. Abitava in via Enrico De Nicola 10. con il marito prof. Piero Albera, 49 anni, docente di lettere prima al liceo « Gioberti » ed ora al « Massimo d'Azeglio ». Lo aveva conosciuto e sposato vent'anni fa a Trento. Non avevano avuto figli : la donna soffriva di esaurimento, parecchie volte aveva dovuto essere rico verata in una clinica per malat U<! ne™OBe' , . , L'ultimo ricovero risale al maggio scorso, e si era protraito tino a luglio. Dina Albera era stata dimessa, ma continuava ad essere triste e inquieta. 1 lavori di casa l'affatleavano, si lamentava che la donna ad ore non costituiva un aiuto sulliciente. L'altro ieri ha telefonato alla suocera: «Ho un mucchio di roba da lavare, nes suno mi aiuta ». La suocera. Maria Bodo vedova Albera, via S. Ottavio 37, l'aveva rassicurata : « Domani vengo io a fare il bucato ». Ieri mattina il prof. Albera, uscendo per andare a scuola, ha lasciato la moglie a letto Ver3o le 13 6 rincasato, l'ha vista ancora sotto le coperte. Era pallidissima e rantolava. Per terra, sei tubetti vuoti di tran quillanti che le erano stati prescritti per la sua malattia e che aveva accumulato durante due mesi, meditando di togliersi la vita. Un medico, subito chiamato, ha potuto rianimarla con delle iniezioni, ma solo per qualche minuto. Trasportata al Mauriziano, è morta un quarto d'ora dopo il ricovero. — Irma Gallo, 46 anni, abitante in corso Peschiera 2'J'J interno 13, si è uccisa ieri nell'alloggio della madre, in via Fiorano 0. Da anni soffriva per una grave forma di esaurimento, avcva tentato il suicidio due meni la ed era stata ricoverata al Maria Vittoria, poi in una clinica per malattie mentali. Era uscita da pochi giorni, ap. pa rentemente guarita. 11 oiarito Giacomo, operalo alla Fiat, l'aveva riportata a casa. Era tranquilla, sembrava contenta di occuparsi di nuovo delle faccende domestiche, ma sabato è scomparsa. Il Gallo l'ha cercata dalle amiche, poi ha seguito la cronaca cittadina, è corso negli ospedali quando ha letto di persone sconosciute vittime di incidenti. Ieri si è recato nella casa della suocera, Adele Pappalettera, che è in villeggiatura. L'alloggio era chiuso dall'interno. L'uomo ha abbattuto la porta con una spallata: Iri ma era in camera da Ietto, per ! terra; la morte risaliva a una ventina di ore. 11 cadavere è stato portato all'Istituto di medicina legale per accertare le cause del decesso. Probabilmente la donna si è uccisa con il sonnifero. | i ! I marito Rino

Luoghi citati: Trento