Un medico muore precipitando nel cortile dal quarto piano

Un medico muore precipitando nel cortile dal quarto piano Un medico muore precipitando nel cortile dal quarto piano Radiologo, aveva 39 anni - Il fisico era logorato dalla fatica - Esce sul balcone per prendere una boccata d'aria, è colto da un capogiro e cade K' morto ieri mattina alle Molinette, poco dopo il ricovero, il radiologo dott. Riccardo Argenterò, di 39 anni. E" rimasto vittima di un'atroce disgrazia: mentre era affacciato al balcone verso il cortile dell'alloggio in cui abitava — al quarto piano di via Iiarione Petitti 18 bis — è precipitalo nel vuoto in seguilo ad un malore. Tutte le mattine il dott. Argenterò si alzava di buon'ora per svolgere la sua attività presso la mutua Inani di Condove o per recarsi a Mondovi dove esercitava la professione in una clinica. In precedenza era stato radiologo all'ospedale Maria Vittoria, contava anche una vasta clientela privata. L'intenso lavoro aveva negli ultimi tempi logoralo li fisico del sanitario, che ieri mattina confidò alla moglie, signora Maria Paltoni, di sentirsi poco bene. Dopo aver fatto colazio- ne. ù uscito sul balcone ,, , prendere una boccata d aria, in attesa di uscire per recarsi all'ambulatorio. La consorte lo ha seguito con lo sguardo. sen-|za immaginare che qualche attimo più lardi il dott. Argenterò avrebbe incontralo il tragico destino. Prima che potesse accorrere in suo aiuto, lo ha visto accasciarsi sulla bassa ringhiera alla quale si era appoggiato, perdere l'equilibrio e cadere di sotto. In casa c'erano anche la figlioletta di due anni e mezzo e la madre del radiologo. Uopo avere spezzato 1 fili della biancheria stesi al terzo piano, il corpo piombò sul selciato. Dalla casa di fronte un'inquilina aveva assistito al dramma: per l'emozione è svenuta. I soccorritori constataro- no che il dott. Argenterò era ancora vivo, provvidero a por¬ tarlo d'urgenza all'ospedale. Ma i medici non poterono salvarlo; un'ora dopo, il radiologo cessava di vivere.

Persone citate: Maria Paltoni, Riccardo Argenterò

Luoghi citati: Condove