La «Pravda> insiste: Il profitto non contrasta con il socialismo

La «Pravda> insiste: Il profitto non contrasta con il socialismo La «Pravda> insiste: Il profitto non contrasta con il socialismo Un articolo dell'autorevole economista Leon Leontyev - Egli afferma che è «accettabile» anche il pagamento degli interessi sul capitale . i iclla Pravda, Leon Leontyev.I uno dei più autorevoli econo-[s(Nostro servizio particolare/ Mosca, 9 settembre. In un articolo apparso nel- i misti sovietici, critica aspra j mente l'attuale sistema econo mico russo associandosi a guanti nf^j;)^™ le^;,*°H'U°|Ì o è o o e a, e e venuti auspicando l'introdu zione di nuovi mezzi atti a livare l'economia sovietica da ''alcune delle rigide norme che ni ostacolavano lo sviluppo. Il fatto che l'articolo sia stato pubblicato sull'organo ulliciale del partito comunista sovietico indica agb osservatori che i sostenitori di un alleggerimento dell'attuale rigidezza in rampo economico vanno guadagnando terreno. Leontyev scrive che pochi svshdsdntcs«buepdanni or sono «la proposta diafare dei profitti, in determi- 'cnate condizioni, l'unità di misaia principale della produttività delle imprese... e il sug perimento 'i introdurre il pagamento di interessi sul capitale incontravano l'obiezio- iqrm r- clic si trattava di scorie del apitalismo inaccettabili per 'economia socialista >. «Ora - prosegue l'articolita - queste voci si sentono empre più raramente. E' di ventato chiaro che nelle, no I tre condizioni queste .«Jorie hanno uti contenuto sociale!ompletamente diverso e sono del tutto accettabili come w!i trumenti più importanti della direzione, economica in una eco nomiti popolare». Con ovvio riferimento ali atuale sistema. Leontyev dice che il complicato metodo di stabilire quote di produzione « priva una impresa della libertà di azione, porta con sé un inesauribile, fiume di carta e complica, rallentandoli, i processi della elaborazione e della approvazione dei plani*. a piànilìcatori, secondo l'arti colista, hanno molte funzioni mportanti. « ma sarebbe una ingenua utopia credere che questi obiettivi possono essere raggiunti mediante istruzioni burocratiche alle imprese in merito alla produzione, alla distribuzione e all'uso di ogni minimo chiodo ». Quelli che Leontyev definisce diplomaticamente ^metodi economici della direzione pianift calar, ossia l'uso dei profitti e il calcolo degli interessi, presentano vantaggi sui « mefcii I !burocratici (il rtireaione e secondo l'articolista — mettono in azione le forze dell'incentivo materiale ». Allo stato at tuale, invece, le imprese «sono interessate non all'aumento della produzione ma all'assegnazione di obiettivi di piani il più possibile facili ». a. p.

Persone citate: Leon Leontyev

Luoghi citati: Mosca