Wall Street chiude in rialzo

Wall Street chiude in rialzo itiiiiiiiiiiiitiiiittiiiiiriiiiitiiii(i(iiiiiii«itiiiIt QUOTAZIONI gii» BORSE jSTjBt , Wall Street chiude in rialzo La media Dow Jones degli industriali passa da 845,08 a 846,02 - Lievi flessioni a Londra e Francoforte - Zurigo irregolare - Parigi stabile -New Vork, 3 settembre. La rase rivalutativa del mercato ha l'atto oggi un altro lieve progresso e la quota ha nuovamente chiuso con un piccolo rialzo, pur oscillando enti- i margini per lo più irazinnali. .Medie Dow Jones (tra parentesi le medie precedenti): 30 Industriali S4G,U2 lìviO.Ob); '20 Ferroviari ^oa.U» (.1103,73.» ; 40 Obbligazioni Interne SD,67 (S!),71), 15 Pubbliche Utilità 150.60 (IDO.tìOj. Azioni scambiate n. 4.310.000. Quotazioni di chiusura ttra parentesi le chiusure precedenti; : .Montecatini 13,88 U3.75): American Cyanamld 50,00 (59,50); American Tel and Tel 611.75 (69,75); Bethlehem Steel 3>!,60 (38,50) ; Du Pont 258,115 iJ58,25); Ford 52,88 (52,881; General Electric 86,88 (8a.75i; General Motors 07,88 (96,75); IBM 444,25 (442); Kennccott 85.25 (86,50); Standard Oil ut N. J. 84,50 (84,50); U. S. Steel 59 (59); Woohvnrth 2T.75 (27,75). Londra, 3 settembre. La Borsa londinese ha interrotto oggi la sua recente fase rivalutativa per mancanza di nuo\ ì incentivi e, pur non essendosi registrate multe vendile, ì valori industriali presentavano in chiusura una maggioranza di lievi declini. Indici- valori industriali 483,3 (ieri 491,8). Quotazioni ili chiusura (tra parentesi le chiusure precedenti). Siiki Viscosa 46 3/4 (47); Sina Viscosa priv. 42 (42); Montecatini 17 3/4 117 3 4). Francoforte, 3 settembre. il riserbo del denaro e una corrente di realizzi di beneficio hanno prodotto lievissimi declini. Altari limitati nei titoli di Stato e nelle obbligazioni industriali. Indice generale industriale 141,29 (ieri 141,80). Quotazioni di chiusura (tra parentesi le chiusure precedenti): .Montecatini 9.20 (9,10); Fiat 10,85 (10,85); Fiat priv. 9.65 19,6.1): Pirelli 22,85 (22,85); Edison 14,50 (14,50); Magneti Marelli 8,35 (6,35); Snia Viscosa 23.6U (23,60); Finsider 4,SO '4.SO) ; ( ilivetti 11,80 (11,55). Zurigo, 3 settembre. Realizzi <li beneficio Imnno determinato oggi un .iitiuso quadro 01 declini corninosi tra 20 e 30 franchi. Poco mossi 1 titoli di Stnto Quotazioni di cniuoura. (tra parentesi le chiusure precedenti) : Carlo Erba 50,25 (50,25); Rumianca 12,50 (12,60); Sade 7,05 <7) ; Italcementi 95,50 (94,75); Snia Viscosa 26,75 (26,30); Bastogi 11,50 (11,50); Condotte 3,30 (3,25) ; Fiat 12,30 (12,10); Immob. Roma 4 (4); Invest 19,70 (19,80); Ledoga priv. 33 (33,25) ; Magneti Marelli 7 (7); Pirelli 25,60 (25,60). Unione Banche Svizzere 3415 (3450); Soc. di Banca Svizzera 2535 (2565) ; Credito Svizzero 2850 (2880) ; ElectroWatt 1S10 (1840); Interhandel 4270 (4305) ; Italo-Suisse 368 (372); Aare-Tessin 1140 (1155); Adolph Saurer 1775 (1775); Batly 1S40 (1840); Brown Boveri 2200 (2240); Ciba 7300 (7375); Fischer 1710 (1740); Lonza 2385 (2390); Nestlé 3455 (3475); Sulzer 3500 (3500). Tariffi, 3 settembre. Mercato irregolare con aftari molto ridotti. Indice valori nazionali 93,3 (ieri 93,1). Quotazioni di chiusura (tra parentesi le chiusure precedenti): Olivetti 14,40 (14,15); Finsider 5,80 (5,80); Pirelli 28,50 ( 28,45); Snia Viscosa 29,20 (29,25); .Montecatini 11,55 (11,45); Fiat priv. 11,05 (11,05).

Persone citate: Adolph Saurer, Brown Boveri, Carlo Erba, Du Pont, Fischer, Sulzer

Luoghi citati: Francoforte, Londra, Parigi, Roma