Fissate le nuove aliquote dell'imposta sull'entrata

Fissate le nuove aliquote dell'imposta sull'entrata Una circolare del ministro Tremelloni Fissate le nuove aliquote dell'imposta sull'entrata Dall'aumento (che è del 2Q',r) SOno esclusi 22 prodotti, di cui 18 alimentari e le operazioni di credito Roma, 3 settembre. Il ministro delle Finanze, on. Tremelloni, ha inviato a tutti gli uffici e a tutte le organizzazioni interessate i necessari chiarimenti circa l'applicazione del decreto-legge che aumenta le aliquote del- lllllMIIIIMIMlllllllllMIIIIIIIIIIIIIllllllllllllllrilH l'imposta generale sull'entrata. La circolare precisa che l'anniento del 30 per cento (con arrotondamento, per eccesso, a dieci centesimi) si rende applicabile non solo all'aliquota ! normale, ma anche a lineile l'nferiori o superiori ad essa. L'aumento è operante, inolItre, per il tributo sull'entrata | dovuto in abbonamento in bajse a canoni annui ragguagliati al volume degli affari, ovvero, annualmente, con versamento all'Ufficio del Registro. Sono infine soggetto all'aui mento le aliquote relative ai | proventi lordi conseguiti dai professionisti (i quali sono tenuti a corrispondere il tributo, in base alla dichiarazione annuale dei redditi) e quelle relative alle importazioni. La circolaro fornisce quindi l'elenco dei 22 prodotti (di cui 18 alimentari) ai quali non si applica l'aumento dell'Ine. L'elenco comprende: 1) burro; 2) margarina animale o vegetale; 3) formaggi tanto duri che molli e latticini; • 4) ricotta; 5) legumi secchi;; 6) conserve di pomodoro, escluse quelle che contengono altri condimenti; 7) olii vegetali allo stato commestibile; 8) poj inodori pelati comunque preparati e conservati; 0) frutta, ortaggi e verdure allo stato, Inaturale, anche se conservati,; al fine di evitarne l'immediato deperimento, in semplice sa-j lamoia od altra soluzione; J10) frutta secca: 11) pescej I tresco, anche congelato; 12)1 luova di pollame; 13) pollame! o conigli, vivi o morti; 14) baccalà secco o salinato, stoccafisso e aringhe salate, secche o affumicate; 15) zucchero; 16) carni fresche bovine, ovine, suine ed equine, comprese le frattaglie, carni salate, insaccate o affumicate (comunque preparate) e carni in scatola, o in altro modo preparate o conservate; 17) risone e riso; 18) vini comuni, mosti ed uve da vino; 19) ben-j Zina: 20) fertilizzanti eri an-| ticrittogamici; 21) macchine; agricole; 22) sementi, foraggi' e mangimi industriali. Dall'inasprimento fiscale sono esclusi i proventi derivanti dalle operazioni di credito, nonché i vini tipici in (pianto assimilati ai vini comuni dalla circolare del 15 dicembre 1959 sulla riscossione dell'Ige. La circolare chiarisce, infine, che l'aumento si applica anche ai prodotti per i quali sia prevista la restituzione dell'imposta generale sull'entrata all'esportazione e la corresponsione dell'imposta di conguaglio all'importazione. r. s nndgrcftAumsmqsttdole Le nuove aliquote dell'lge Allquotfl Aliquot* Allqtiota Aliqtiotfl prefect. | i-ivocluta precod. i rlvedntn 0,60 0,80 6 7,20 1 1,20 <>.30 7,60 1,30 1,60 7 8'40 2 2 40 7'30 8'80 '30 i 280 7'7° !''3° 3 3,6(1 8,30 10 S3 : 4 i, ; 10,80 4 4,80 9,30 11,20 4,30 5,20 10 j 13 5 i 6 12 14.40 5,30 6.40 14 10,80 5,80 j 7 30 1 3G

Luoghi citati: Roma