Un'auto con cinque torinesi piomba in una profonda scarpata

Un'auto con cinque torinesi piomba in una profonda scarpata Numerose disgrafie domenica sulle strade Un'auto con cinque torinesi piomba in una profonda scarpata Due feriti: l'incidente in Emilia, presso il Passo del Cerreto - Muore in moto ad Aosta schiantandosi contro un furgone - Anziano ciclista ucciso da un camion ad Acqui Reggio Emilia, lun. matt. | Cinque torinesi sono stati; protagonisti, ieri mattina, di un pauroso incidente stradale avvenuto nelle prime ore lungo la statale 63, nel tratto Reggio Emilia-Valico del Cerreto, in località Ca' del Merlo di Carpineti. Un'auto tarpata TO 217682, pilotata dal ventinovenne l'i_minio Reina da Torino, ^on a bordo altre quattro persone, è improvvisamente uscita di strada, ribaltandosi in una profonda scarpata. Probabile causa del sinistro o un colpo di sonno del pilota o un malore. Delle cinque persone a bordo, tre sarebbero rimaste illese, mentre due, dopo essere state soccorse da alcuni presenti, sono state trasportate all'ospedale di Sant'Anna di| Castelnuovo Monti (Reggio Emilia). Si tratta del Reina. che al momento dell'incidente éi= al volante, e della trenta-:t.reenne Vanda Leurati, resi- lladdsqCAdente anch'essa a Torino. Alla donna i medici hanno riscontrato una lussazione e la frattura tibio-antrogolica de- stra, guaribile in poco più di un mese. In gravi condizioni | versa invece il pilota, sul qua-Ile ì sanitari, dopo avergli ri- scontrato lesioni In varie parti del corpo e la frattura e lussazione cervicale, si sono riservata la prognosi. Aosta, lunedì mattina. Ieri mattina alle 5,45 è avvenuto un mortale incidente sulla statale 26: un motociclista proveniente dalla bassa valle e diretto ad Aosta, giunto a 1 chilometro dalla periferia della città, in località Sogno di St-Christophe, ha urtato contro un furgone Volkswagen mentre lo sorpassava. Il motociclista, il falegname Bruno Brunetti di 45 anni, da Firenze ma residente ad Aosta in frazione S. Martino, è tirito fuori strada abbattendo un paracarro e r-hiantandosi contro un paio della luce. Soccorso dallo stesso guida ' tore del furgoncino, Michele Bonichon di 35 anni, da Fenis che in quel mentre si accin geva a svoltare a destra su una strada comunale, il motociclista è stato caricato sul furgone che. a tutta velocità, lo ha trasportato all'ospedale Mauriziano, dove però è giunto cadavere. | Due fidanzati sono stati noverati ieri sera all'Ospedale pel- ie ferite riportate in un incidente stradale avvenuto :aua periferia della città. Si tratta di Giuseppe Milani, di Acqui, lunedi mattina, 'Sulla statale del Sassello, in'località « Casa Rosa » di Me- lazzo, verso le 15,30 di ieri un autocarro, pilotato dal venti- duenne Franco Nicola, resi- dente ad Acqui in regione Cas- sarogna 39. che aveva a fianco quale secondo autista Aldo Coda, di 24 anni purè da,Acqui, ha investito ed ucciso |un ciclista che procedeva nel-1la direzione opposta. jLa vittima. Matteo Olivieri idi 76 anni, abitante a Melazzo. stava dirigendosi con un ami- ico in bicicletta a Cartosio, perassistere ad un gara di bocce, A causa delle ferite riportate l'Olivieri ha cessalo di vivereall'ospedale di Acqui, ove era stato ricoverato. Biella, lunedì mattina. 22 anni, da Cantlelo, e Fran-ca Rampini, di 23, residentea Biella. Il Milani, che guidava la sua c500». avrebbe svoltato per | imboccare la strada che por-Ita all'abitazione della ragaz- za senza accorgersi che la vetturetta stava per essere superata da una «1100». Lur-to è stato inevitabile. Per fortuna, le lesioni ri- portate dai due giovani non sono gravi. Lamenta ferite su-perflcial: anche il guidatoredell'altra auto, Rodolfo Seg- giaro d! 21 anni, di Biella. Perosa Argentina, lun. matt Riccardo Bergo, un ragaz- zo di tredici anni residente a Perosa Argentina verso le 19 di ieri sera, uscito da! cinemadei Salesiani in via Roma, ha attraversato la strada statale Pinerolo-Sestriere in un momento d'intenso traffico senza avvedersi di un'utilitaria pilotata da Remo Bertocchio di 34 anni, residente a Pinasca. 11 ragazzo ha battuto violentemente il capo contro il parabrezza dell'auto, infran ger.dolo Al momento dell'inci dente transitava un'auto col vescovo ausliario di Pinerolo, monsignor Sante Quadri. Il Presule ha fatto caricare ilpiccolo ferito sulla sua vettu- ra e l'ha trasportato all'ospe- dale Agnelli di Pinerolo, ove è stato ricoverato. Le condì- zioni del ragazzo non sembra-! no preoccupanti, Saint-Vincent, lun. matt. Due stranieri a bordo di una Buik sono finiti sabato notte contro il rimorchio di un au totreno presso Montjovet. Al ia guida dell'auto vi era il cit ta dino francese Roger Per,ruquetti, di 25 anni, tempora | nemiente a Saint Vincent, 1 perché marito della ballerina jspagiola «Carmen», nota so- i prattutto per essere stata d; sesso maschile fino a 17 anni, i D: fianco al Perruquetti se! deva l'argentino Pablo Suarez. di 33 anni, nativo di Buenos Aires, ex campione del raon!do di biliardo. L'incidente è j avvenuto poco dopo la mezza | notte. I due sono stati ricoverati all'ospedale di Aosta, dove il Perruquetti è stato di messo nella giornata di dome nica, mentre per il Suarez, che ha riportato gravi ferite al volto, i medici si sono riservata la prognosi.