«Migliora l'economia italiana» afferma un giornale in Svizzera

«Migliora l'economia italiana» afferma un giornale in Svizzera «Migliora l'economia italiana» afferma un giornale in Svizzera Il "Tages Anzeiger" rileva l'andamento più favorevole dei prezzi e della bilancia dei pagamenti - Ancora preoccupanti l'aumento dei salari e la scarsità degli investimenti (Dal nostro corrispondente) Berna, 27 agosto. li più diffuso quotidiano svizzero, il Tages A nzeiger di Zurigo, esamina oggi la situazione economica italiana esprimendo giudizi assai positivi. Dopo aver rilevato che comincia a delinearsi in Italia un miglioramento, sebbene non si possa parlare di un completo risanamento, il giornale precisa che sono state create le premesse per una efficace lotta antinilazionistica. Un altro lattore positivo — prosegue il giornale — è costituito dallo sviluppo delle esportazioni: alla line del primo semestre del 1%! esse erano aumentale del 15,5 per cento in confronto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre gli incrementi delle importazioni non hanno superato l'il per cento. Favorevole è pure l'andamento della bilancia dei pagamenti, che in giugno si è chiusa con un saldo attivo di 154 milioni di dollari, eccedenza nettamente superiore alle previsioni più ottimistiche. Detto che in tal modo è scemati) in notevoli proporzioni il deficit rispetto al '63. il quotidiano osserva: * Se il governo riuscirà a lare ciò che e stato omesm. nell'au¬ tunno, ossia se potrà ridurre le spese pubbliche, certamente potranno essere conseguiti altri progressi ». Concludendo, il Tages Anzeiger afferma che motivo di preoccupazione continua ad essere il continuo aumento dei salari e che il governo italiano deve fare ora del tutto per ristabilire la fiducia, altrimenti il volume degli investimenti rischia di rimanere inferiore a quello dell'anno scorso. J, f. Per la vertenza dei portuali

Luoghi citati: Berna, Italia, Svizzera, Zurigo