La rete delle ferrovie In Piemonte perderebbe 497 km sul totale di 1916

La rete delle ferrovie In Piemonte perderebbe 497 km sul totale di 1916 La rete delle ferrovie In Piemonte perderebbe 497 km sul totale di 1916 Le linee da sopprimere sono 14, tutte passive - Costano da 3 a 7 volte più di quanto incassano - Chiesta al Sindaco una conferenza regionale dei trasporti I tronchi ferroviari piemontesi che si Intenderebbe sopprimevo non sono tredici, ma quattordici. All'elenco che abbiamo riportalo ieri si deve aggiungere la Briohorasio-Barge. In totale quindi sono: Savigllano-Saluzzo (10 km.); BuscaDronero (13 km.); Susa-BussoJono t8 Uni..; Airasca-Cuneo (70 km.); Cuneo - Bastia (43 km); Ceva-Ormea (36 km.); Trofarello-Chlerl (9 km.); AstiCastagnole (21 km.); MprtaraAsti (71 km.); Cluvasso-Asli (52 km); Varallo-Vlgnale (ài km); Santhià-Arona (65 km..); Santhià - Biella (20 km.) o la pia citata Bricherasio - Barge di 14 km La reto secondarli* piemontese o di llllli chilometri, Sommando 1 percorsi dolio lineo che si intendono abolire arriva a 497 chilometri. Verrebbe cioè soppresso un buon quarto del servizio passeggeri sullo linee secondarie piemontesi. E' molto. Si dice elio sono tutti- lince fortemente passive. Alcune (come la Busca-Dronero e la Bricneraslo-Bargc) costerebbero sette volte di più di quanto si incassa con I biglietti. Per le altro il rapporto sarebbe di 3 a 1. I tecnici ferroviari sostengono che per tare economia bisognerebbe ridurre il personale impiegato su queste lineo e trascurare la maini tensione. Coso dimoili c perno- lnse da attuare quando si tras- portano dei passeggeri. Invece si penserebbe di utilizzare que-1 ;;imlotta rnn riu'iui sii t ronchi frrrovlari soit per il u.-isporto dolio merci ...giare i eonvogi, jveloci ii persona le. Per i passeggeri verrebbero istituiti servizi con autobus. Ma si affacciano due Interrogativi; filiali saranno lo tariffe? Como si svolgerà il servizio quando le strado sono coperte da una palina di ghiaccio? Ci sono ad esempio dei percorsi come la Ceva-Ormea che d'inverno diventano impraticabili ed altri troppo lunghi come 1 vi chilometri della Mortora-Asti, i (15 della Santhià-Arona, I 52 della Chivasso-Astl eoe Per lo lari tfe si potrebbe avere qualche garanzia solo se lo Imo.- aulnmobilistiche venissero gestiti direttamente dalle Ferrovie attraverso l'Istituto Nazionali! Tra sporti. Appare perciò opportuno elio prima di procederò a qualsiasi soppressione di lineo ferroviarie vengano chiariti lutti i problemi connessi. Si la in trotta a togliere, ma l'esperienza falla in più occasioni dai torinesi insogna che ò poi molto diflìcile riavere. I consiglieri comunali ilei psl Lamberto, Mussa Ivnldi e Colla hanno Inviato al Sindaco una interrogazione por chiedere olio si promuova una conterenza regionale dei trasporti collettivi allo scopo di «indiare provvedimenti coordinati o ra zionall por tutta la regione pie montese.

Luoghi citati: Como, Dronero, Piemonte, Trofarello