Oggi i primi risultati sul caso del sen. Trabucchi

Oggi i primi risultati sul caso del sen. Trabucchi Ima vicenda del tabacco messicano Oggi i primi risultati sul caso del sen. Trabucchi I tre parlamentari del Collegio inquirente riferiranno alla Commissione - La relazione riguarda le linee generali dell'inchiesta (Nostro servizio particolare) Roma, 6 agosto. (l.f.) La commissione parlamentare che si occupa del caso Trabucchi tornerà a riunirsi, domani venerdì 7 agosto, a Montecitorio, per ascoltare una prima relazione del collegio inquirente, composto dai senatori Bergamasco (pli) e Palermo (pei) e del deputato democristiano on. Dell'Andro, nominato nella precedente seduta di giovedì 30 luglio. I tre commissari furono incaricati di esaminare i documenti trasmessi dal procuratore generale presso la Corte d'Appello di Roma alla presidenza della Camera, e da questa inviati alla commissione per i procedimenti d'accusa contro i ministri, presieduta dall'on Franco Restivo. Gli atti raccolti dalla procura riguardano l'importazione di tabacco dal Messico, effettuata da alcune società private appartenenti allo scomparso senatore democristiano Carmine De Martino, autorizzate dal' l'ex ministro delle Finanze, on Trabucchi. Il procuratore geI nerale di Roma, dr. Luigi Giannantonio, trovatosi dinanzi | all'autorizzazione firmata dal ministro, ha dichiarato la prò pria incompetenza a prosegui re l'inchiesta e ha rimesso gli atti, acquisiti sino a quel momento, al presidente della Camera, on. Bucciarelli Ducei. E' improbabile che nella « preliminare esposizione sullo stato degli atti» — come viene definito il rapporto di domani — i tre commissari presentino proposte concrete alla commissione. La loro relazione riguarderà le linee generali dei documenti trasmessi dalla Procura

Persone citate: Bucciarelli Ducei, Carmine De Martino, Franco Restivo, Luigi Giannantonio, Trabucchi, Trabucchi I

Luoghi citati: Messico, Palermo, Roma