Votata la fiducia del Senato a Moro

Votata la fiducia del Senato a Moro Votata la fiducia del Senato a Moro 163 sì e 120 no, astenuto Ferruccio Parri Roma, 1 agosto. II Senato ha concesso stasera la fiducia al nuovo governo di centro-sinistra presieduto dall'ou. Moro. La votazione, svoltasi su un ordine del giorno presentato da democristiani, socialisti e socialdemocratici, ha dato il seguente risultato: Presenti in aula e votanti 284; Maggioranza richiesta 143; Voti a favore del governo 163; Voti contrari al governo 120; Astenuti 1. La votazione è stata fatta per appello nominale. Si sono pronunciati per il governo i gruppi del centrosinistra (a Palazzo Madama non ci sono senatori repubblicani) ; contro si sono schierati comunisti, liberali e destre; astenuto il sen. Parri. In precedenza il presidente del Consiglio on. Moro aveva replicato brevemente e con grande vigore alle opposizioni, confermando che ci sono buoni sintomi di ripresa economica, ma che occorrono altri sacrifìci per ridare sicurezza e slancio alla vita del Paese. In particolare ha raccomandato al Parlamento la sollecita approvazione di alcune leggi riguardanti le agevolazioni tributarie per favorire gli investimenti e il potenziamento delle industrie e le norme per costruire nuovi alloggi popolari con il concorso dello Stato. Lunedì il dibattito sulla fiducia comincerà a Montecitorio. (Vedere in V pagina il resoconto della seduta).

Persone citate: Ferruccio Parri, Moro, Parri

Luoghi citati: Roma